città
17 Set , 2020 - MILANO, SPAZI
Appunti verso la mobilitazione per gli spazi sociali di sabato 19 settembre 2020. Siamo soliti leggere la città come si legge un tomo di storia medievale: sappiamo tutto di papi e regine, proclami e conquiste, ma pochissimo dei modi di vita di un territorio, degli umori dell’epoca, delle tensioni latenti in una comunità. Questa linea […]
3 Lug , 2020 - STUDENTI
UNISCITI ANCHE TU ALLO TSUNAMI CHE TRAVOLGERÀ LA CITTÀ! Studenti Tsunami nasce da Student* per l’emergenza, un gruppo di ragazzi e ragazze che si sono uniti durante l’emergenza sanitaria dando vita ad un progetto di solidarietà dal basso. Durante i mesi di lockdown abbiamo aiutato centinaia di famiglie in difficoltà abbandonate dalle istituzioni. Finita la […]
24 Giu , 2020 - GENERI, MOVIMENTI
MARCIONA è una chiamata ampia, disordinata ma puntuale, per una marcia transfemministaqueer. E’ resistenza frocia alle derive omonormative e ai processi di esclusione delle soggettività meno assimilabili – le stesse che 50 anni fa lanciarono il primo mattone, o tacco! Marciamo con orgoglio tutto l’anno, non ci limitiamo a una parata estiva escludente e priva […]
18 Nov , 2019 - EVENTI
30 novembre, ore 15 @ piazza Duca d’Aosta. Cosa succede a Milano? Nella metropoli-simbolo dell’investimento sul mattone, della cementificazione e della bolla immobiliare, delle start-up e della gig-economy, dove da sempre contano i soldi più delle persone, dove la speculazione viene prima dei diritti, e l’individualismo prima della collettività, succede che alcune soggettività cercano di […]
23 Set , 2019 - MOVIMENTI
Ieri a Bergamo si è svolto l’evento FAI un’ Altra Città – Festa in Fara. Da aprile a Bergamo si sta costruendo uno spazio di discussione cittadino, nel quale si mettono in discussione le dinamiche di trasformazione dello spazio urbano, ovvero la sua accessibilità, sostenibilità e partecipazione. IL COMUNICATO DEI CITTADINI BERGAMASCHI Insieme a tanti […]
16 Apr , 2019 - EVENTI
16 aprile, ore 14,30 @ Facoltà di Scienze Politiche, via Conservatorio 7. ‘Milano : da città esclusiva a città escludente’ Martedì 16 aprile, ore 14.30 Aula 20, dipartimento Scienze Politiche, via Conservatorio 7 La frontiera si è costruita a partire da relazioni di scambio, di contaminazione e come spazio di approdo: che fosse geografica, culturale, […]
31 Dic , 2015 - INTERNAZIONALE, PRIMO PIANO
“Dividi un foglio in otto parti e disegna la città che vorresti, la città possibile”. Bastano un foglio bianco e una matita e qualche traccia diventa immediatamente narrazione. I racconti dei ragazzi che vivono nella Striscia di Gaza, nella quotidianità delle strade che attraversano tutti i giorni, hanno delle linee comuni che li uniscono. Da […]
28 Set , 2015 - NEWS STREAM
di Guglielmo Corradi Dall’assemblea pubblica del 24 settembre 2015 tenutasi presso il Castello Visconteo di Abbiategrasso riparte la lotta alle Grandi Opere Inutili. Come anticipato nelle scorse settimane, la ripresa dei colloqui per la realizzazione della TOEM significa la ripresa della mobilitazione popolare contro l’opera inutile. https://milanoinmovimento.com/territori/vigevano-malpensa-che-fine-ha-fatto-la-fantasia Mentre i padiglioni di Expo cadono a pezzi per il mal […]
18 Giu , 2015 - FINESTRE
È il 15 Maggio, siamo in via Cesariano. La falce delle spugnette colpisce ancora, indiscriminatamente, qualunque messaggio disegnato sui muri della città. Questa volta le vittime sono dei pericolosissimi fantasmini e dei temibili pacman dipinti in via Cesariano dagli artisti Pao e Linda, nell’ormai lontano 2001. La protesta dei residenti è immediata “Quel graffito piace […]
19 Mag , 2015 - FINESTRE
Immaginatevi una guida su Milano, che non raccoglie però solo informazioni utili ad un turista, ma anche una collezione di ricordi, indicazioni di luoghi e di esperienze di chi vuole farsi un “viaggio”, materialmente o concettualmente, per conoscere un po’ meglio la città e i mondi che la compongono.Re/Search- Mappa di una città a pezzi, […]