cittadinanza
10 Giu , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Il quorum è rimasto una chimera e gli avvoltoi si sono alzati in volo. E non solo dalle parti delle destre o di Confindustria, la cui ostilità era esibita e praticata, ma anche da quella dei liberal-liberisti e riformisti, rimasti finora silenti, ma che non vedevano l’ora di provare a fare la pelle a Landini […]
26 Mag , 2025 - EDITORIALE
Noi l’8 e 9 giugno non staremo a casa, ma andremo ai seggi e metteremo 5 sì nelle urne. Lo faremo senza illuderci che un referendum possa sostituire il conflitto sociale, premessa necessaria di ogni cambiamento sostanziale, ma nella consapevolezza che vada praticato ogni terreno utile per contrastare un modello sociale che costringe milioni di […]
22 Mar , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Per capire al meglio il referendum sulla cittadinanza, uno dei quesiti referendari che di voteranno l’8 e il 9 giugno, è necessario partire dall’inizio di questa storia. Facciamo un salto temporale di esattamente 160 anni, e arriviamo a pochi anni dopo l’unificazione d’Italia: la Legge n. 555 del 13 giugno 1865 fu la prima legge […]
24 Set , 2024 - IN EVIDENZA
Quest’estate è divampato il dibattito politico sull’accesso al diritto alla cittadinanza che, come da tradizione si è spento con l’inizio di settembre con esiti totalmente inconcludenti. Da alcuni giorni è invece iniziata la raccolta firme per il referendum che chiede una riduzione dei tempi per ottenere la cittadinanza italiana da 10 a 5 anni. Negli […]
23 Ago , 2024 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
E’ cambiato quasi tutto in Italia ma la legge sulla cittadinanza è rimasta sempre la stessa. La legge n.91 del 1992 nega il diritto collegato al luogo di nascita, ma prevede misure particolarmente restrittive in materia di residenza e tempistiche straordinariamente lunghe. Ai figli e alle figlie nat* in Italia da genitori migranti sono richiesti […]
23 Mar , 2024 - EVENTI
Oggi, ore 16, vi aspettiamo in Loreto! Tutt* in sella per il diritto alla casa. Denunciamo insieme l’assenza di politiche pubbliche per l’abitare nei quartieri e in città a partire da piazzale Loreto e dalle zone 2 e 3. Il progetto del rifacimento della piazza non ci piace perché è il simbolo della rigenerazione urbana […]
11 Ott , 2023 - CULTURE, RECENSIONI
La costruzione dello stato-nazione si basa su tre elementi costitutivi: un territorio con dei “confini” immaginati e riconosciuti, una popolazione al suo interno e un governo che impone le proprie regole su questi due elementi. Per sua stessa natura lo stato definisce una linea di demarcazione tra ciò che è interno ed esterno, in particolare […]
25 Giu , 2021 - PRIMO PIANO
Annuncio della Moratti qualche giorno fa. Ogni tanto una buona notizia dal fronte della sanità lombarda. E’ di qualche giorno fa l’annuncio da parte di Letizia Moratti, Assessora al Welfare della Giunta Fontana, della rinuncia da parte della Regione del progetto che prevedeva la chiusura di due dei più importanti ospedali pubblici di Milano: il […]
20 Apr , 2021 - MILANO, MOBILITAZIONI
Giovedì 22 aprile: la data è, finalmente, certa. Dopo essere stati costretti a rimandare due volte l’iniziativa, ecco gli appuntamenti di giovedì: Ore 17:00 Ritrovo in via Dudovich (di fronte alla cascina Campazzo) Ore 17:30 arrivo e presidio a Palazzo Marino Ore 18:00 Consegna 30.000 firme Il Sindaco, a quanto pare, nonostante siano mesi che […]
8 Apr , 2021 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
Martedì 13 aprile porteremo le firme raccolte finora (siamo a ben 30.000 firme!) al Sindaco. La consegna sarebbe dovuta avvenire un mese fa, ma un improvvisa indisponibilità del delegato del Sindaco ci ha costretto a rimandare tutto: torneremo il 13 aprile con un carico ancora maggiore di firme! Il gesto non sarà solo simbolico: un […]