cittadinanza
8 Apr , 2021 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
Martedì 13 aprile porteremo le firme raccolte finora (siamo a ben 30.000 firme!) al Sindaco. La consegna sarebbe dovuta avvenire un mese fa, ma un improvvisa indisponibilità del delegato del Sindaco ci ha costretto a rimandare tutto: torneremo il 13 aprile con un carico ancora maggiore di firme! Il gesto non sarà solo simbolico: un […]
26 Nov , 2020 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
La città di Roma risponde alla repressione. Oltre 3.000 persone si sono riversate in corteo questo pomeriggio in solidarietà con il Nuovo Cinema Palazzo. Lo stabile del quartiere capitolino di San Lorenzo, occupato nel 2011 per scongiurare l’apertura di un casinò e trasformato in un centro di cultura e socialità fra i più attivi, è […]
10 Nov , 2020 - PRIMO PIANO
A fine febbraio il Covid19 è arrivato in Italia, cogliendo impreparato il Sistema Sanitario Nazionale. Dopo più di 37 miliardi tagliati alla sanità pubblica e la continua privatizzazione di questo settore negli ultimi anni, ai lavoratori e alle lavoratrici degli ospedali è stato chiesto di pagare il prezzo di queste scelte scellerate. Gli ospedali di […]
6 Ott , 2020 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI, REPRESSIONE
Cambiano alcune norme sull’immigrazione. Ma nessuna sui reati connessi alle lotte sociali. Nella giornata di ieri, con una riunione più breve del previsto, il Consiglio dei Ministri ha licenziato il nuovo Decreto Sicurezza (il terzo in due anni!) proposto dal Ministro dell’Interno Lamorgese. Alla fine il tanto paventato scontro frontale tra Movimento 5 Stelle e […]
30 Nov , 2018 - IN EVIDENZA, MILANO
Il contributo sul futuro di Città Studi e Lambrate di Jacopo di ILight per il dibattito sulla metropoli aperto da MilanoInMovimento. Seguiamo ormai da tempo la vicenda del trasferimento delle facoltà scientifiche della Statale dal quartiere di Città Studi. Spesso, da studenti di UniMi, l’abbiamo descritta da un punto di vista interno, dando ampio risalto […]
22 Nov , 2016 - MILANO
Qualche giorno fa Maran e Vago sono andati in Valvassori Peroni per parlare del futuro trasferimento dell’Università nell’area Expo. Presente anche il Lambretta. La cittadinanza non era molto soddisfatta… Chi avrebbe pensato che un anonimo martedì sera si sarebbe trasformato in un momento frizzante, di presa di parola diretta e voglia di autodeterminazione da […]
18 Giu , 2015 - FINESTRE
È il 15 Maggio, siamo in via Cesariano. La falce delle spugnette colpisce ancora, indiscriminatamente, qualunque messaggio disegnato sui muri della città. Questa volta le vittime sono dei pericolosissimi fantasmini e dei temibili pacman dipinti in via Cesariano dagli artisti Pao e Linda, nell’ormai lontano 2001. La protesta dei residenti è immediata “Quel graffito piace […]
16 Mag , 2013 - ZENITH
Italeñas Di David Chierchini, Matteo Keffer e Davide Morandini. Italia 2013, durata 6′. Per anni lo spettacolo mediatico degli sbarchi è stato utilizzato per alimentare paure e tensioni. Ora che gli sbarchi sono fortemente diminuiti e le urgenze vere sono legate al disastro economico del Paese, alcune forze politiche tendono ad alimentare odi e discriminazione nei confronti […]
4 Ott , 2012 - NEWS STREAM
Sabato 13 Ottobre il Municipio dei Beni Comuni scenderà nelle strade di Pisa. Una municipalità nata dal basso e dal bisogno di avviare nuove pratiche e nuovi spazi di democrazia, forte di legami sociali ancora inediti, cooperazioni riscoperte e rinnovate tra le tante e diverse realtà del territorio e tra cittadini e cittadine. Il 13 […]
22 Set , 2012 - ZENITH
Di Kibra Sebhat esponente dell’organizzazione “ReteG2 – Seconde Generazioni” Sapete chi sono le seconde generazioni? Ne avrete sicuramente sentito parlare ma forse non tutti sarebbero in grado di identificarle. Le seconde generazioni sono tutti i figli di immigrati, sia quelli nati in Italia, sia quelli arrivati nel nostro paese da minori con i propri […]