globalizzazione

Capitalismo contro capitalismo

16 Set , 2021 - CULTURE, RECENSIONI

Capitalismo contro capitalismo

Recensione di “Capitalismo contro capitalismo. La sfida che deciderà il nostro futuro” di Branko Milanovic (Laterza). Nel XXI secolo il capitalismo domina il mondo e questa struttura globale di economia e politica é divisa tra un sistema di tipo liberale al cui centro restano Stati Uniti ed Europa e un sistema politico che ha come […]

Emozionarsi a Genova – Intervista con Franz

19 Lug , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Emozionarsi a Genova – Intervista con Franz

Il movimento No-global esplode nel novembre del 1999 con la contestazione al vertice del WTO a Seattle, negli Stati Uniti. Per te arriva come una sorpresa o c’era già qualcosa che bolliva in pentola? Credo che le mobilitazioni a Seattle abbiano avuto un impatto diverso su chi come me ha sempre praticato una militanza politica […]

Genova 2001, manifesto del possibile – Intervista con Blicero

17 Lug , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Genova 2001, manifesto del possibile – Intervista con Blicero

-Ci fai un breve quadro della tua militanza al momento in cui scoppia la rivolta di Seattle? Breve eh… (ride) Io sono un compagno dei movimenti milanesi, in particolare, quando cominciano le mobilitazioni contro i vari summit sto partecipando a vari spazi milanesi. Era da poco terminata l’esperienza di Bredaoccupata, di cui avevo fatto parte. […]

Genova, amarcord di un avvocato – Intervista con Mirko Mazzali

16 Lug , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Genova, amarcord di un avvocato – Intervista con Mirko Mazzali

-Ai tempi del G8 di Genova tu eri avvocato di movimento già da una decina d’anni. Quali sono le vicende che ti avevano impegnato di più sia dal punto di vista professionale che politico? Io ho iniziato a fare l’avvocato “di movimento” nel collegio difensivo del Leoncavallo. Stiamo parlando di tanti anni fa. Gli inizi […]

Genova. Per sempre – Intervista con Xina

15 Lug , 2021 - PRIMO PIANO

Genova. Per sempre – Intervista con Xina

-Ci fai un quadro della tua militanza politica ai tempi del G8 di Genova? Nel 2001 facevo parte di una comune urbana chiamata Pergola Tribe. Un gruppo di agitatori culturali e politici con sede in uno ampio spazio autogestito, nel centro di Milano. La nostra casa era un crocevia di individui e gruppi internazionali, militanti […]

Speciale Genova 2001-2021

13 Lug , 2021 - SPECIALI

Speciale Genova 2001-2021

A Robi Di Genova si è parlato tanto, e il piano del racconto ha spesso prevalso su quello dell’inchiesta. L’inchiesta ufficiale, che se fosse andata fino in fondo avrebbe portato a uno sconvolgimento del mondo politico che, in modo bipartisan (ricordiamo l’antipasto del Global Forum di Napoli con il centrosinistra al governo), organizzò e mise in atto […]

Napoli, 17 marzo 2001 – L’antipasto del G8

17 Mar , 2021 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI

Napoli, 17 marzo 2001 – L’antipasto del G8

Il movimento contro la globalizzazione neoliberista era nato, sostanzialmente inatteso, nel novembre 1999, con la contestazione al vertice del WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio) a Seattle. Da lì era stato un crescendo continuo di mobilitazioni. Ogni vertice, in giro per il mondo, diventava obiettivo di contestazioni sempre più forti. Giusto per elencarne alcuni, dentro e […]