grecia
5 Mar , 2020 - IN EVIDENZA
Lacrimogeni e proiettili di gomma contro migliaia di migranti, respinti da entrambi gli eserciti. Ankara: c’è un morto. Erdogan: «La Ue viola i diritti». Oggi vede Putin per ottenere la tregua nella siriana Idlib. La crisi politica tra Turchia e Unione Europea non si ferma e schiacciati in mezzo continuano a esserci i profughi siriani. […]
3 Mar , 2020 - INTERNAZIONALE
Picchiati attivisti e giornalisti, l’ultradestra mette su una rete di checkpoint. La polizia non interviene. La guardia costiera greca apre il fuoco sui barconi. Due vittime tra i rifugiati: un 28enne di Aleppo colpito dagli agenti e un bambino di 4 anni annegato. Il tappo è saltato: dopo settimane di tensioni e proteste sia dei […]
2 Mar , 2020 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
Appello urgente degli attivisti italiani nord-sud Italia. Lanciamo un appello urgente per tenere alta l’attenzione su quanto sta avvenendo in Turchia e Grecia e affinché cessi l’assordante silenzio dell’Europa in merito. Chiediamo che siano annullati immediatamente gli accordi criminali in base ai quali la Ue finanzia Erdogan affinché trattenga i rifugiati (principalmente in arrivo dal […]
1 Mar , 2020 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
Dopo il bombardamento ad Idlib ad opera dell’esercito di Assad che ha portato all’uccisione di 33 soldati turchi (la più alta cifra in un attacco da dieci anni) Erdogan ha aperto la rotta verso l’Europa a migliaia di migranti in fuga dalla Siria, così da fare pressione ai governi europei rispetto all’escalation di tensione tra […]
8 Dic , 2019 - CULTURE, RECENSIONI
«Colonnelli» di Dimitri Deliolanes, per Fandango. Nel ricostruire gli eventi che condussero alla dittatura e le conseguenze che ne sarebbero scaturite in Grecia come nel resto d’Europa, l’autore indaga uno degli aspetti centrali dell’evento: il ritorno sulla scena, in un Paese membro dell’Alleanza atlantica e dal ruolo chiave per l’Occidente nel contesto della Guerra fredda […]
18 Nov , 2019 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Sono state settimane di tensione per gli studenti di Atene, la Grecia sta vivendo un nuovo autunno caldo. La revoca dell’asilo universitario, legge che salvo casi eccezionali impediva alla polizia di entrare nelle università, ha scatenato i primi atti repressivi delle forze dell’ordine (MAT). Il neonato governo di destra ha cancellato quindi una norma introdotta […]
25 Ott , 2019 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Nuova passo repressivo del governo di destra di Kyriakos Mitsotakis. Il governo di Nuova Democrazia, il partito di destra vincitore delle elezioni parlamentari greche del luglio di quest’anno ha compiuto un nuovo passaggio della stretta repressiva che sta colpendo il paese negli ultimi mesi. Le prime avvisaglie si erano avute a fine agosto con i […]
1 Set , 2019 - PRIMO PIANO
La polizia a Exarchia. Una cosa strana per chi conosce il quartiere. Eppure dall’arrivo (in piena notte) è una differenza lampante che si coglie subito. Soprattutto nel quadrante nord-ovest, verso il museo archeologico, fino a spirou trikopi, notara. Zona di occupazioni di migranti (una sgomberata martedì 27) I mat (l’antisomossa sensibilmente infiltrata da Alba Dorata) […]
1 Ago , 2019 - ABUSI IN DIVISA, MOVIMENTI
Grecia. La sentenza d’appello ha ridotto la condanna all’ergastolo a 13 anni di carcere. Epaminondas Korkoneas, il poliziotto che il 6 dicembre 2008 sparò e uccise Alexis Grigoropoulos (15 anni) nel quartiere ateniese di Exarchia, è tornato in libertà. Lunedì 29 maggio il tribunale d’appello di Lamìa ha trasformato l’ergastolo emesso in primo grado in […]
8 Lug , 2019 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Syriza perde le elezioni. Torna al potere la destra di Nea Dimokratia con quasi il 40% dei voti. 5 luglio 2015. Se c’è una data da tenere bene a mente per spiegare la sconfitta subita da Tsipras ieri alle elezioni politiche greche è proprio quella del 5 luglio. Quel giorno si teneva il referendum voluto […]