libri
21 Apr , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Non è una novità che da circa una quarantina d’anni la storia della Resistenza sia sotto attacco. Il primo a contribuire a una ridefinizione della lotta di Liberazione (ma anche del fascismo) è stato Renzo De Felice, il quale ha agito, va detto, dall’alto del suo profilo di storico di eccezionale valore che, ai tempi, […]
12 Nov , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Aysar Al-Saifi è nato a Deheisheh, Palestina, nel 1988, quando ancora si respirava il vento della Prima Intifada e non troppi anni prima che iniziasse a soffiare quello della Seconda. Aysar è un giovane scrittore, dire dove è nato non rientra nella banalità di una presentazione. Deheisheh è un campo profughi sorto come conseguenza della brutale […]
28 Dic , 2019 - SPECIALI
Se nel 2018 ci siamo impegnati a rinnovare il sito di MilanoInMovimento, in questo 2019 siamo riusciti a dare continuità a quello che, per molto tempo, è rimasto un progetto solo sulla carta: la rubrica culturale delle recensioni di film, serie televisive e libri. Vi proponiamo qui una rassegna di tutti gli articoli scritti in […]
1 Dic , 2019 - CULTURE, RECENSIONI
Un percorso di letture intorno all’attentato del 12 dicembre del 1969, a cinquant’anni dai fatti. Il ruolo dei neofascisti, le complicità istituzionali, i vuoti della giustizia. «Non so come ma ho la certezza che con la strage di pochi giorni fa, l’orrendo coro dei giornali e questo assassinio del Pinelli, è davvero finita un’età, cominciata […]
17 Mag , 2019 - CULTURE
Commissariata dalla magistratura Ceva Logistics Italia srl. Non c’è pace per il mondo dell’editoria italiano che, lo ricordiamo, nonostante tutto, rimane il primo mercato culturale del paese. Non c’è pace e forse è un segnale positivo. E’ di ieri la notizia della decisione del Tribunale di Milano di mettere in amministrazione giudiziaria Ceva Logistics Italia […]
10 Mag , 2019 - CULTURE
Siamo stati a Torino per la prima giornata del Salone del Libro. Vi raccontiamo cosa abbiamo visto e sentito. Arriviamo nel primissimo pomeriggio al Lingotto di Torino e la prima cosa che ci accoglie è un nutrito schieramento di camionette della Polizia posizionate lungo via Nizza di fronte alla struttura del Lingotto (che un tempo […]
9 Mar , 2019 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
“Scioperare non serve a nulla!”. Una vertenza ha dimostrato che è falso. Per i milanesi over 30 il nome Messaggerie viene automaticamente associato a Messaggerie Musicali, una gigantesca libreria in corso Vittorio Emanuele ormai chiusa da tempo e che si occupava anche di musica, riviste e vendita di biglietti per concerti. Ma per chi lavora […]
19 Feb , 2019 - RECENSIONI
Una riflessione a partire dal libro di Naief Yehya, Homo Cyborg (elèuthera, 2017) Dopo la comparsa delle tecnologie digitali, l’illusione collettiva che chiamiamo realtà si è destabilizzata. Un’ondata di esperienze virtuali ha stemperato le nostre certezze sul mondo materiale, ammaliandoci con l’idea che ci sia un futuro oltre la carne, che il corpo sia solo […]
29 Mar , 2015 - ANTIFASCISMO
Ci risiamo! Nuovo banchetto di Forza Nuova a Milano. Questa volta non nei quartieri popolari nel tentativo di soffiare sul fuoco della guerra tra poveri sfruttando il disagio sociale legato alla crisi (soprattutto sulla questione abitativa). No… Questa volta siamo nella centralissima Piazza Oberdan e il tema è un altro. Lo scopo era quello di […]
27 Mar , 2015 - NEWS STREAM
Abbiamo appena appreso che domani 28 Marzo 2015, alle ore 15 in piazza Oberdan a Milano (Città Medaglia d’oro della Resistenza), un gruppetto di militanti di Forza Nuova sarà presente per distribuire un “elenco di libri da cui guardarsi e l’elenco delle case editrici verso le quali stare attenti”, perché -citiamo le parole di Roberto […]