mediterraneo
20 Dic , 2022 - IN EVIDENZA
Avevamo lasciato il processo contro la Iuventa una decina di giorni fa con una buona notizia: l’ordine da parte del giudice di occuparsi di riparazioni e manutenzione per la nave della ONG sequestrata in porto da ormai 5 lunghi anni. Di ieri invece la notizia della richiesta da parte della Presidenza del Consiglio e del […]
9 Dic , 2022 - IN EVIDENZA
Molto abbiamo parlato nelle scorse settimane del caso Iuventa. Si è trattato del tipico “caso scuola” che ha dato il via alla forsennata e vergognosa campagna contro le ONG impegnate nel salvataggio in mare. Si è trattato di una vera e propria costruzione a tavolino atta a creare il “nemico pubblico” di turno da additare […]
8 Nov , 2022 - MIGRANTI, MOVIMENTI
È intorno al porto di Catania che si gioca il braccio di ferro tra il Governo Meloni e la vita di 1.080 naufraghi salvati da quattro navi Ong. Al «molo di levante» è attraccata la Humanity 1. A quello «sporgente centrale» la Geo Barents, di Medici Senza Frontiere. A poche miglia dalle coste del capoluogo […]
31 Ott , 2022 - IN EVIDENZA, MIGRANTI, MOVIMENTI
Criminalizzare le persone in movimento e coloro che le aiutano a resistere alla pericolosa e mortale lotta per il superamento delle molteplici frontiere dell’UE non solo è crudele ma è diventata una pratica quotidiana e un business. I Paesi europei stanno mettendo in campo svariati metodi per impedire alle persone di raggiungere un luogo sicuro. […]
31 Ott , 2022 - MIGRANTI, MOVIMENTI
Trapani, 31 ottobre 2022 – A 5 anni dal sequestro della nave Iuventa, il processo è stato rinviato per la seconda volta sabato scorso, 29 ottobre 2022, di nuovo a causa di errori dell’accusa. Il successivo interrogatorio volontario della Polizia di un imputato della Iuventa è stato interrotto dopo pochi minuti a causa di una […]
29 Ott , 2022 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Tra il 2016 e il 2017 la nave di salvataggio Iuventa ha fatto parte della flotta civile. Si è trattato di un intervento politico concreto in risposta alla politica migratoria dell’UE che ha lasciato annegare in mare decine di migliaia di persone. La reazione dello Stato Italiano per il contributo della Iuventa nel salvare oltre […]
27 Apr , 2022 - AFRICA, INTERNAZIONALE
Quella nel Western Sahara è la storia di un popolo resiliente che vive in un territorio che si estende per 2.700 km nei pressi del quale si sono susseguiti scontri armati nel corso degli ultimi 50 anni, cioè da quando il Marocco ha annesso la regione contesa dopo il ritiro degli spagnoli. Nel 1991, con […]
7 Set , 2020 - MIGRANTI, MOVIMENTI
o scorso 18 agosto, dal porto spagnolo di Burriana, nei pressi di Valencia, è salpata la Louise Michel. Ormai lo sappiamo (quasi) tutti: si tratta della nave di salvataggio di vite migranti finanziata dall’arcinoto artista britannico Banksy. Già il 27 di agosto l’imbarcazione, più piccola ma apparentemente più agile delle sue colleghe e riconoscibile per il […]
7 Ott , 2018 - IN EVIDENZA
Nel pomeriggio del 5 ottobre, intorno alle 18, la nave Mare Jonio di Mediterranea, nel corso delle sue attività di monitoraggio, ha ricevuto dall‘aereo di ricognizione Colibrì di Pilotes Volontaires che opera in partnership con Sea-Watch la segnalazione di un gommone in difficoltà a 78 miglia dalla Libia, con a bordo tra le 20 e […]
22 Giu , 2018 - MIGRANTI
Nell’ondata d’isteria contro i migranti un dato è passato inosservato: 34.361 persone sono morte nel Mar Mediterraneo negli ultimi 15 anni. I dati sono stati pubblicati stamattina in un articolo de “Il Manifesto”. Il nostro mare è diventato un cimitero per molti di coloro che fuggono da violenza, povertà e orrore della guerra nei loro […]