ministro dell’istruzione
28 Dic , 2019 - MOVIMENTI, PRECARIATO
Il Ministro della Pubblica Istruzione si è dimesso, lunga vita al ministro! Salutate, da molti, come un atto di coerenza, le dimissioni di Fioramonti ci appaiono come una prassi di opportunismo politico di chi cerca di ricostruirsi una verginità sulle macerie di una scuola precaria e sempre più povera. Caro ex-ministro, facciamo fatica a riconoscere le […]
27 Dic , 2019 - IN EVIDENZA
Il racconto di tre mesi a Viale Trastevere: la critica alla valutazione e alle riforme degli ultimi vent’anni, le incertezze e gli atti simbolici,un gesto individuale, la sconfitta finale. I sindacati: se non cambia qualcosa c’è il rischio di un bis. Il 7 gennaio partono i due tavoli di confronto sui concorsi. Il ministro: le […]
26 Dic , 2019 - STUDENTI
La notizia politica che ha caratterizzato questo Natale sono le dimissioni del Ministro dell’Istruzione Fioramonti. In un paese, l’Italia, dove le dimissioni sono un’autentica rarità, si tratta di un gesto forte. Da capire quanto in questo gesto sia sostanza e quanto “teatro”. Se da un lato infatti si tratta di un apprezzabile grido d’allarme sulle […]
22 Dic , 2015 - NEWS STREAM
“La legge di Stabilità approvata dalla Camera dei Deputati lancia un segnale importante al mondo della Scuola, dell’Università e della Ricerca. E conferma che l’impegno del nostro Governo sul tema della conoscenza è di lungo termine, strutturale, permanente”. Così il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini ha salutato la votazione della nuova Legge di Stabilità. Il testo prevede […]
5 Dic , 2015 - STUDENTI
Usciamo da questa occupazione stanchi e soddisfatti. Ogni cosa è al suo posto, dopo aver creato il “caos” per 5 giorni ristabiliamo l’ordine, ma qualcosa è cambiato. Ora la scuola è compatta, conosce, sa come si combatte e come si organizza una lotta, un’occupazione. Siamo entrati lunedì pomeriggio in 50, abbiamo legittimato l’occupazione martedì mattina […]
30 Nov , 2015 - STUDENTI
DIFENDIAMO IL NOSTRO FUTURO! Perché occupiamo? Abbiamo scelto di non rimanere silenti mentre il governo italiano, che si è dimostrato più e più volte antidemocratico e autoritario, danneggia la scuola pubblica. Nell’ultimo anno e mezzo, come studenti del liceo Gaetano Agnesi abbiamo partecipato attivamente alla maggior parte delle mobilitazioni contro la legge 107 che sono […]