multinazionali
8 Set , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Una recensione del libro di Andrew Ross Sorkin che ci racconta la crisi finanziaria del 2008. Molto utile anche in tempi di battaglia per accaparrarsi le risorse stanziate per uscire dall’emergenza economica causata dal Covid. Nella crisi del 2008, quando il peggio doveva ancora arrivare, qualcuno si affannava per sopravvivere al crollo imminente mentre pochi […]
24 Ago , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Lo ammettiamo. L’immagine di copertina ha avuto un ruolo fondamentale nell’acquisto del libro di Franco Bernabè “A conti fatti” pubblicato da Feltrinelli quest’estate. L’opera di un importante manager del grande capitalismo nazionale (e internazionale) che mostra in copertina la statua di Marx ed Engels nell’allora Berlino Est con alla base la scritta “Wir sind unschuldig” […]
15 Lug , 2020 - MOVIMENTI, PRECARIATO
Il mondo del lavoro, appena terminata la prima fase dell’emergenza Covid ha visto un riaccendersi della conflittualità in molti settori che vanno dalla logistica allo spettacolo, dalla sanità alla scuola passando per il commercio. Inutile nascondere che i timori per la tenuta occupazionale terminata la fase estiva siano molto alti. H&M, nonostante i profitti, ha […]
30 Mag , 2020 - IN EVIDENZA
Nelle strade svuotate dal lockdown, i rider hanno continuato a correre a più non posso da un capo all’altro della città. Quegli zaini colorati erano l’unica scia di vita – salvo le ambulanze e i tram – nelle strade deserte delle nostre metropoli. Non potevi non notarle. Una scia comandata da un sistema di sfruttamento […]
5 Apr , 2020 - STUDENTI
Le politiche dei governi mantengono ormai da trent’anni il paradigma dei tagli all’istruzione pubblica, e adesso, in piena emergenza Covid-19, abbiamo appurato che la scuola non era minimamente preparata a livello economico ed organizzativo ad affrontare un’emergenza di questo calibro. Lo possiamo notare da come la didattica sia stata velocemente riorganizzata: il fantomatico e-learning, esortato […]
19 Giu , 2018 - IN EVIDENZA
Negli anni ’80, il Presidente Reagan aveva attuato un taglio fiscale di grandi proporzioni. Il piano ha avvantaggiato i ricchi e le grandi imprese facendo aumentare il debito degli USA. Nel 2018 ci sta riprovando Trump con una proposta basata su tre aliquote. Una volta ancora i beneficiari saranno le imprese e la classe agiata. […]
17 Feb , 2017 - AMERICHE
Trump ha vinto le elezioni, l’inimmaginabile è diventato realtà. Il duce dai capelli biondi, spalleggiato da suprematisti bianchi, Ku Klux Klan e xenofobi di ogni specie, ha ereditato da Obama la valigetta col pulsante in grado di decretare la fine del mondo. Come successo anche con la vittoria di Bush junior, lo sdegno ha riempito […]
7 Mag , 2016 - NEWS STREAM
Si scrive TTIP. Si legge “Transatlantic Trade and Investment Partnership”, ma col “trade” e con la “partnership” non ci azzecca nulla. Nei media, l’acronimo viene comunemente tradotto con “trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti”. Da cui si evince che, in questa storia brutta assai, anche il nome è sbagliato. Il TTIP infatti, non […]
29 Ago , 2015 - INTERNAZIONALE
Domenica 23 Agosto 2015 circa 2.000 persone hanno preso parte alla manifestazione nelle montagne di Skouries organizzata dal movimento ”Save Skouries”. Il movimento formato dai comitati locali si oppone alla costruzione delle miniere d’oro da parte di due corporation canadesi che oltre a radere al suolo la foresta di quelle montagne e a danneggiare la […]
1 Giu , 2015 - TERRITORI
Siamo collettivi, singole, frocie, lesbiche, trans*, migranti che lottano contro le politiche che rendono ogni giorno le nostre vite sempre più precarie, contro le riforme che pretendono di incasellare i nostri desideri e le nostre esistenze. Quest’anno l’organizzazione milanese del Pride ufficiale ha cercato una maggiore visibilità attraverso Expo2015, per questo come collettivi e singol* […]