nato

La pace è finita

2 Gen , 2023 - CULTURE, RECENSIONI

La pace è finita

Nel 2022 abbiamo assistito al ritorno della guerra sul suolo europeo. Guerra intesa come l’abbiamo studiata nei libri di storia e nei documentari sulla Prima e Seconda Guerra Mondiale. Se è vero infatti che già negli anni Novanta i Balcani sono stati travolti da stragi e massacri fratricidi (con tanto di intervento NATO nel 1999) […]

Governo Meloni, un’analisi semantico-politica

24 Ott , 2022 - IN EVIDENZA

Governo Meloni, un’analisi semantico-politica

Nomi nuovi (dei ministeri) e vecchie facce (dei ministri). Questa la prima impressione che si è avuta quando Giorgia Meloni, venerdì 21 ottobre 2022, ha snocciolato la lista della sua compagine governativa. Dopo una settimana di Silvio Berlusconi Show, che ha fatto impazzire i media, si è quindi arrivati al dunque. Molto si era discusso, […]

I primi passi concreti della Svezia verso Erdogan per amor della NATO

21 Ago , 2022 - PRIMO PIANO

I primi passi concreti della Svezia verso Erdogan per amor della NATO

L’attivista curdo Zinar Bozkurt è stato arrestato dai servizi di sicurezza in Svezia alle 5 di venerdì mattina. Il 26enne vive in Svezia da otto anni, da quando cioè ha presentato una richiesta di asilo per motivi di persecuzione in Turchia. Le motivazioni di tali persecuzioni sono la sua identità di curdo in Turchia, della […]

Curdi svenduti dall’Occidente e solidali condannati a Milano

16 Lug , 2022 - MOVIMENTI, REPRESSIONE

Curdi svenduti dall’Occidente e solidali condannati a Milano

Sei condanne e un’assoluzione per i fatti del corteo al Consolato turco di Milano del 26 ottobre 2019. “Un prezzo doloroso, ma accettabile” così, senza vergogna, Federico Rampini ha definito qualche giorno fa durante un dibattito televisivo la svendita dei curdi a Erdogan in cambia del via libera all’accesso di Svezia e Finlandia nella NATO avvenuta […]

Stato di emergenza in Rojava

15 Lug , 2022 - INTERNAZIONALE

Stato di emergenza in Rojava

Mentre USA ed Europa sono concentrati sul problema dell’invasione dell’Ucraina e sull’allargamento e rafforzamento della Nato, l’”uomo della pace” Erdogan – chiamato a far da mediatore – bombardava e tutt’ora colpisce il Kurdistan iracheno, pianificando di allargare la sua occupazione in Rojava. Il veto della Turchia all’ingresso della Svezia e della Finlandia nella NATO era […]

Il sequestro Dozier e il rullo compressore della tortura

4 Lug , 2022 - CULTURE, RECENSIONI

Il sequestro Dozier e il rullo compressore della tortura

“Scusi colonnello, io ho l’impressione che forse per un eccesso di prudenza i miei colleghi continuino a fare delle domande allusive alle quali lei non può che rispondere altro che allusivamente. Penso che sarebbe molto meglio chiamare le cose con il loro vero nome. Se si vuole parlare di tortura si parli di tortura”. (La […]

Sulla pelle del popolo curdo

1 Lug , 2022 - INTERNAZIONALE

Sulla pelle del popolo curdo

Finlandia e Svezia hanno dichiarano che “estenderanno il loro pieno sostegno alla Turchia” in materia di sicurezza nazionale, confermando che il PKK (Partito dei Lavoratori del Kurdistan) è “un’organizzazione vietata” e pertanto “adotteranno misure concrete per l’estradizione di criminali terroristi” dai loro paesi e per “proibire le attività di raccolta fondi e reclutamento del PKK […]

A foras, andate via!

23 Mag , 2022 - IN EVIDENZA

A foras, andate via!

Esprimiamo solidarietà, sostegno e vicinanza alle mobilitazioni da parte di movimenti, associazioni, partiti e sindacati sardi contro la presenza delle basi militari nell’isola di questi giorni, in occasione della poderosa esercitazione in corso Mare Aperto con il coinvolgimento di oltre 4.00 soldati di 7 paesi della NATO, con oltre 65 mezzi fra sommergibili, aerei, elicotteri […]

Il prezzo del sì: estradizione dei curdi e armi per Ankara

18 Mag , 2022 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE

Il prezzo del sì: estradizione dei curdi e armi per Ankara

Il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan vede sempre opportunità nelle faglie europee, di fronte a una crisi o a un cambio di paradigma ha spesso la carta buona da giocare. Lo ha fatto con l’emergenza migratoria siriana in piena guerra civile, strappando all’Europa sei miliardi di euro per “gestire” tre milioni di profughi, e lo […]