razzismo
19 Apr , 2025 - CULTURE, RECENSIONI
Il ritorno alla terra delle origini è l’ideale che ha forgiato il sionismo dal lontano Ottocento. Il poeta Naftali Herz Imber incitava gli ebrei a lottare con la spada e l’arco per ereditare la terra dei padri. Paolo Di Motoli, autore di I mastini della Terra ha scavato nel passato del movimento sionista e ci […]
19 Apr , 2025 - EVENTI
3 maggio, ore 14 @ Lambretta, via Rizzoli 13/A. 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗲 𝗮𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮. 𝗔 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝗿𝗲, 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮. 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗶. 𝗖𝗶 𝗴𝗶𝘂𝗱𝗶𝗰𝗮, 𝗰𝗶 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮. 𝗠𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲. Milano criminale. Milano maranza. Milano incivile. Generazione criminale. Generazione maranza. Generazione incivile. Generazione trap. Generazione 2Gen. Milano dei quartieri — Corvetto, Baggio, Villapizzone, e […]
18 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Dopo il fermo nella giornata di ieri e il presidio serale solidale sotto la Questura nella mattinata di oggi si è svolto il processo presso l’Ufficio Immigrazione nei confronti di Ayoub, un attivista del centro sociale Lambretta che è stato rilasciato. Qui il comunicato. Il nostro compagno è stato rilasciato, ma il razzismo istituzionale in […]
2 Apr , 2025 - CULTURE, RECENSIONI
Barbari e bifolchi. Chi penserà di aver capito tutto di questo libro guardando solo la copertina, rimarrà estremamente deluso. Maranza di tutto il mondo, unitevi!, la traduzione in italiano di Beaufs et Barbares, è l’opera di Houria Bouteldja che sta spaccando la retorica intorno al tema delle periferie, delle cosiddette seconde generazioni e delle nostre […]
22 Mar , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Per capire al meglio il referendum sulla cittadinanza, uno dei quesiti referendari che di voteranno l’8 e il 9 giugno, è necessario partire dall’inizio di questa storia. Facciamo un salto temporale di esattamente 160 anni, e arriviamo a pochi anni dopo l’unificazione d’Italia: la Legge n. 555 del 13 giugno 1865 fu la prima legge […]
9 Mar , 2025 - CULTURE, RECENSIONI
Ogni tanto ci dimentichiamo di studiare. Per combattere, è fondamentale studiare – per esempio per ritrarre a dovere il nemico. Per non mettere in campo strategie che non possono funzionare, perché si rivolgono a un fantasma. Insomma affiancare alla prassi una teoria. Fasciocapitalismo di Mikkel Bolt Rasmussen, pubblicato da Edizioni Malamente con prefazione di Elia […]
6 Feb , 2025 - GENERI, MOVIMENTI
Toccano un3! Toccano tutt3! Sabato 8 febbraio, h.19 @ piazza Oberdan: non mancare! Con Amore e Rabbia, anche noi saremo in porta Venezia l’8 febbraio, per partecipare e supportare la passeggiata queer, trans*, antirazzista, antifascista, perché se toccano un3, toccano tutt3! “Negli scorsi mesi abbiamo assistito all’intensificarsi di aggressioni a Roma, a Bologna, a Milano […]
27 Gen , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Il video-prova degli ultimi istanti di vita di Ramy c’era, ma è stato cancellato. Così come il testimone Omar – minacciato di denuncia dai carabinieri – aveva detto sin da subito. Secondo Piantedosi, fermarsi all’alt è il primo modo per evitare il pericolo. Gli ha fatto eco Silvia Sardone, Riccardo De Corato, tanti altri e […]
13 Gen , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Il Ministro dell’Interno Piantedosi ha inviato una direttiva ai prefetti di diverse grandi città italiane per invitarli a individuare, con apposite ordinanze, aree urbane dove vietare la presenza di soggetti considerabili pericolosi o con precedenti penali. I controlli e i fermi sono a discrezione della pattuglia di turno, con un potenziamento degli strumenti per disporre […]
10 Gen , 2025 - MILANO, PRIMO PIANO
Ieri è stata una giornata importante in cui abbiamo mostrato, sbugiardando la propaganda della Milano pericolosa, che esiste una città che non ha intenzione di lasciarsi strumentalizzare per inutili sperimentazioni autoritarie. La morte di Ramy e i video agghiaccianti che abbiamo visto gli scorsi giorni sono per noi la dimostrazione che la “sicurezza”, presentata come […]