razzismo

Non giudicare se non sai Pt.2

2 Apr , 2025 - CULTURE, RECENSIONI

Non giudicare se non sai Pt.2

Barbari e bifolchi. Chi penserà di aver capito tutto di questo libro guardando solo la copertina, rimarrà estremamente deluso. Maranza di tutto il mondo, unitevi!, la traduzione in italiano di Beaufs et Barbares, è l’opera di Houria Bouteldja che sta spaccando la retorica intorno al tema delle periferie, delle cosiddette seconde generazioni e delle nostre […]

Cittadinanza. La storia di un diritto negato

22 Mar , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Cittadinanza. La storia di un diritto negato

Per capire al meglio il referendum sulla cittadinanza, uno dei quesiti referendari che di voteranno l’8 e il 9 giugno, è necessario partire dall’inizio di questa storia. Facciamo un salto temporale di esattamente 160 anni, e arriviamo a pochi anni dopo l’unificazione d’Italia: la Legge n. 555 del 13 giugno 1865 fu la prima legge […]

Dieci punti per ritrarre il nemico – a partire da Fasciocapitalismo di Mikkel Bolt Rasmussen

9 Mar , 2025 - CULTURE, RECENSIONI

Dieci punti per ritrarre il nemico – a partire da Fasciocapitalismo di Mikkel Bolt Rasmussen

Ogni tanto ci dimentichiamo di studiare. Per combattere, è fondamentale studiare – per esempio per ritrarre a dovere il nemico. Per non mettere in campo strategie che non possono funzionare, perché si rivolgono a un fantasma. Insomma affiancare alla prassi una teoria. Fasciocapitalismo di Mikkel Bolt Rasmussen, pubblicato da Edizioni Malamente con prefazione di Elia […]

Toccano un3! Toccano tutt3! – 8 febbraio, ore 19 @ piazza Oberdan

6 Feb , 2025 - GENERI, MOVIMENTI

Toccano un3! Toccano tutt3! – 8 febbraio, ore 19 @ piazza Oberdan

Toccano un3! Toccano tutt3! Sabato 8 febbraio, h.19 @ piazza Oberdan: non mancare! Con Amore e Rabbia, anche noi saremo in porta Venezia l’8 febbraio, per partecipare e supportare la passeggiata queer, trans*, antirazzista, antifascista, perché se toccano un3, toccano tutt3! “Negli scorsi mesi abbiamo assistito all’intensificarsi di aggressioni a Roma, a Bologna, a Milano […]

Ramy, il video c’era ma è stato cancellato dai carabinieri

27 Gen , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Ramy, il video c’era ma è stato cancellato dai carabinieri

Il video-prova degli ultimi istanti di vita di Ramy c’era, ma è stato cancellato. Così come il testimone Omar – minacciato di denuncia dai carabinieri – aveva detto sin da subito. Secondo Piantedosi, fermarsi all’alt è il primo modo per evitare il pericolo. Gli ha fatto eco Silvia Sardone, Riccardo De Corato, tanti altri e […]

La Milano di Ramy e quella delle zone rosse

13 Gen , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

La Milano di Ramy e quella delle zone rosse

Il Ministro dell’Interno Piantedosi ha inviato una direttiva ai prefetti di diverse grandi città italiane per invitarli a individuare, con apposite ordinanze, aree urbane dove vietare la presenza di soggetti considerabili pericolosi o con precedenti penali. I controlli e i fermi sono a discrezione della pattuglia di turno, con un potenziamento degli strumenti per disporre […]

Giustizia per Ramy! Basta propaganda sui nostri quartieri!

10 Gen , 2025 - MILANO, PRIMO PIANO

Giustizia per Ramy! Basta propaganda sui nostri quartieri!

Ieri è stata una giornata importante in cui abbiamo mostrato, sbugiardando la propaganda della Milano pericolosa, che esiste una città che non ha intenzione di lasciarsi strumentalizzare per inutili sperimentazioni autoritarie. La morte di Ramy e i video agghiaccianti che abbiamo visto gli scorsi giorni sono per noi la dimostrazione che la “sicurezza”, presentata come […]

Giustizia per Ramy e Faes, corteo domani alle 18 in Darsena

8 Gen , 2025 - MILANO, MOBILITAZIONI

Giustizia per Ramy e Faes, corteo domani alle 18 in Darsena

Le immagini dell’inseguimento folle del 24 novembre non vanno commentate. Ramy è stato ucciso dalle Forze dell’Ordine, vittima di un omicidio di Stato. A soli 19 anni, Ramy Elgaml perde la vita all’incrocio tra via Ripamonti e via Quaranta, schiacciato su un cartello stradale da una volante dei carabinieri dopo essere stato inseguito per tutta […]

Il 14 dicembre manifestazione nazionale contro il DDL Sicurezza

18 Nov , 2024 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Il 14 dicembre manifestazione nazionale contro il DDL Sicurezza

Oggi è una giornata storica, lo diciamo senza retorica o accenti nostalgici. Ma perché dopo tanto tempo abbiamo avuto il coraggio di costruire uno spazio pubblico non identitario. Se centinaia di persone partecipano all’assemblea, se in tantissimi già si sono mobilitati nei diversi territori del Paese presenti oggi, allora è il segno che abbiamo colto […]

Una giornata di blocco contro il DDL Sicurezza

17 Nov , 2024 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI, REPRESSIONE

Una giornata di blocco contro il DDL Sicurezza

«Se la sala fosse stata vuota, cari compagni e compagne, saremmo qua di nuovo nel regno della sfiga invece siamo qua nel regno della possibilità». Quando interviene Rolando, dei centri sociali del Nord-Est, a circa mezz’ora dall’inizio dell’assemblea nazionale contro il DDL Sicurezza, il colpo d’occhio è notevole. Almeno 500 persone tra l’Aula Magna della […]