reddito di cittadinanza

Finanziaria 2023: una manovra contro il Reddito (parte II)

30 Dic , 2022 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Finanziaria 2023: una manovra contro il Reddito (parte II)

La lotta di classe esiste, ma è la mia classe, la classe dei ricchi, che la sta conducendo e vincendo. (Warren Buffett, New York Times 26 novembre 2006) L’emendamento alla legge di Bilancio 2023, approvato la notte del 20 dicembre su proposta di “Noi moderati”, mirava a cancellare la parola «congrua» dall’offerta di lavoro che chi […]

Finanziaria 2023: una manovra contro il Reddito

29 Nov , 2022 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Finanziaria 2023: una manovra contro il Reddito

Lunedì 21 novembre, il governo presieduto da Giorgia Meloni approva il Disegno di Legge riguardante il Bilancio 2023, proposto dal Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti. Nei giorni immediatamente successivi il testo viene inviato a Bruxelles che pone da subito delle critiche riguardanti l’innalzamento a 60 euro per l’obbligo del Pos. Lunedì 28 novembre inizia […]

L’attacco feroce al reddito di cittadinanza e la pervasività dell’ideologia neoliberista

1 Ott , 2022 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

L’attacco feroce al reddito di cittadinanza e la pervasività dell’ideologia neoliberista

“Reddito di cittadinanza is the new 35 euro agli immigrati”. Questa brillante e centrata citazione sentita al corteo di Fridays For Future di venerdì scorso ci sembra quantomai appropriata per aprire un articolo sull’attacco frontale in corso contro il reddito di cittadinanza. Il RdC, diciamocelo, è stato uno dei pochi temi capaci di produrre effervescenza […]

Sala, l’ennesima occasione sprecata

5 Lug , 2022 - MILANO

Sala, l’ennesima occasione sprecata

Ennesima uscita del Sindaco di Milano che lascia perplessi (per usare un eufemismo). Sono passati nove mesi dalle elezioni comunali dell’ottobre 2021 stravinte da Beppe Sala al primo turno con quasi il 58% dei voti. Delle elezioni stravinte anche per la pochezza degli avversari di destra e caratterizzate dall’allarmante percentuale di partecipazione di meno del […]

Il ritorno della questione salariale

13 Giu , 2022 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Il ritorno della questione salariale

I prezzi corrono, le bollette sono un incubo, tutto aumenta, tranne una cosa, le buste paga, che non solo rimangono ferme, ma da Confindustria a Bankitalia non perdono occasione di spiegarci che proprio così dev’essere. Quando poi qualcuno timidamente tira fuori la proposta del salario minimo fissato per legge, allora apriti cielo e si inalbera […]

Meno reddito e più precarietà: la ricetta Draghi

7 Nov , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Meno reddito e più precarietà: la ricetta Draghi

Nel rapporto annuale della Caritas sulla povertà, pubblicato il 17 ottobre 2021, si legge che il reddito di cittadinanza è stato recepito da 3,7 milioni di persone nel corso del 2020 a livello nazionale, circa uno su cinque (19,9%)  fra coloro che si sono rivolti ai centri e servizi Caritas nel 2020. Lo stesso documento evidenzia chiaramente come la […]

Senza reddito, la lunga fila in Italia per il pasto di Pasqua

4 Apr , 2021 - IN EVIDENZA

Senza reddito, la lunga fila in Italia per il pasto di Pasqua

La fila lunga mezzo chilometro vista anche ieri a Milano alla vigilia di Pasqua in attesa di ricevere un pasto con uova di cioccolata e colombe è la concretizzazione del dato sconvolgente comunicato dall’Istat il 4 marzo scorso: le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni, 335 mila in più. In totale gli individui […]

Lo tsunami della crisi sociale: 274 mila disoccupati in un mese

4 Giu , 2020 - IN EVIDENZA

Lo tsunami della crisi sociale: 274 mila disoccupati in un mese

L’Istat ha registrato i primi effetti della crisi sociale e occupazionale innescata dall’emergenza Covid 19. Ad aprile 2020 la disoccupazione è aumentata di 274 mila persone. Un aumento inedito in un solo mese, in particolare tra i precari a tempo determinato: -129 mila. Più colpite le donne (-143mila), gli uomini senza lavoro sono 131mila in […]