strage
3 Apr , 2018 - INTERNAZIONALE, PRIMO PIANO
La Carovana del Gaza Freestyle Festival arriva in Palestina a poche ore dalla Giornata della Terra. Che il clima non sia dei migliori lo testimonia subito il fatto che a due attivisti viene vietato l’ingresso a Gaza da parte delle autorità israeliane. La Marcia del Ritorno di venerdì 30 Marzo si trasforma in un bagno […]
1 Apr , 2018 - NEWS STREAM
Intervista al teorico della resistenza non violenta: anche Hamas comprende che solo la mobilitazione popolare e pacifica può raggiungere gli obiettivi che sono di tutti i palestinesi. AGGIORNAMENTI Al Mezan: due feriti (forse morti) sono da ieri a 150 metri dalle barriere di confine Il Centro al Mezan per i diritti umani chiede che l’esercito […]
13 Dic , 2017 - MILANO, PRIMO PIANO
Ieri, in una giornata lavorativa, più di 1.500 persone hanno sfilato per ricordare la strage di Piazza Fontana del 12 Dicembre 1969. Quel giorno, una bomba esplose nella Banca Nazionale dell’Agricoltura causando la morte di 17 persone e il ferimento di 88. Nonostante siano passati 48 anni, l’anniversario della strage di Piazza Fontana e dell’omicidio in […]
6 Dic , 2017 - ALTRI LUOGHI, PRIMO PIANO
Antonio Schiavone, Giuseppe Demasi, Angelo Laurino, Roberto Scola, Rosario Rodinò, Rocco Marzo e Bruno Santino. Sono i nomi dei sette operai morti nel disastro che avvenne nell’acciaieria Thyssenkrupp di Torino nella notte tra il 5 e il 6 Dicembre 2007. “Pronto, sono della Thyssenkrupp in corso Regina. E’ successo un incendio. Ci sono 3/4 ragazzi bruciati!”. Queste […]
10 Ago , 2017 - ANTIFASCISMO, PRIMO PIANO
Il 10 Agosto cade il 73° anniversario della strage nazifascista di Piazzale Loreto quando 15 partigiani furono fucilati dalla Legione Muti su ordine del comando tedesco e i loro corpi abbandonati in piazza al sole di Agosto come monito alla città. Anche quest’anno è prevista una giornata di iniziative per ricordare quel sanguinoso episodio in una […]
2 Ago , 2017 - ANTIFASCISMO, PRIMO PIANO
Sono passati 37 anni dalla strage alla Stazione di Bologna e la memoria di quella e di altre stragi che insanguinarono in paese in quegli anni va mantenuta viva. Alle 10,25 del 2 Agosto 1980 una bomba ad alto potenziale devasta la sala d’aspetto di seconda classe della Stazione Centrale di Bologna facendo crollare un’intera […]
11 Dic , 2016 - MILANO, PRIMO PIANO
Ieri un migliaio di persone hanno sfilato a Milano per ricordare la strage di Piazza Fontana del 12 Dicembre 1969. Quel giorno, una bomba esplose nella Banca Nazionale dell’Agricoltura causando la morte di 17 persone e il ferimento di 88. La strage di 47 anni fa fu l’avvio della strategia della tensione che si dipanò […]
30 Nov , 2016 - ANTIFASCISMO
12 DICEMBRE 1969-12 DICEMBRE 2016 RICORDARE LA STRAGE DI PIAZZA FONTANA OGGI COME ALLORA SI CAVALCA LA PAURA PER UNA NUOVA STRATEGIA DELLA TENSIONE CONTRO PROFUGHI E MIGRANTI OGGI COME ALLORA IN PRIMA FILA FASCISTI, XENOFOBI E RAZZISTI IN ITALIA COME IN TURCHIA, UNA DITTATURA CHE REPRIME A LIVELLO DI MASSA E CONTINUA A NEGARE […]
26 Set , 2016 - NEWS STREAM
I primi spari hanno colpito a morte 6 studenti, altri 25 sono caduti a terra gravemente feriti. Poi 43 sono stati rapiti. Caricati su furgoncini e inghiottiti nel buio della notte. Un incubo forse troppo reale per essere raccontato ma che ha avuto come teatro lo stato messicano di Guerrero, nella località di Iguala. Il […]
10 Ago , 2016 - ANTIFASCISMO
Alle 21 del 10 Agosto si commemora il 72° anniversario della strage nazifascista di Piazzale Loreto. —– Il 29 Aprile 1945 il corpo di Benito Mussolini e quelli di altri gerarchi fascisti vengono esposti in Piazzale Loreto. La città è insorta il 25 Aprile ed è libera. Decine di migliaia di persone accorrono per vedere […]