violenza di genere
22 Feb , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Con la recensione di oggi vogliamo parlare di un libro che, uscito nelle librerie il 28 gennaio scorso, sta facendo parlare molto di sé: Il maschilismo orecchiabile, mezzo secolo di sessismo nella musica leggera italiana di Riccardo Burgazzi (ilMOSAICO, Prospero editore 2021), con prefazione di Carlotta Cossutta. Il libro è la seconda uscita della nuova […]
29 Nov , 2020 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Una nuvola colorata ha avvolto la Regione: è la Zona Fucsia che avanza. È la forza delle nostre dita puntate chiaramente contro le vostre responsabilità gravissime: ci state togliendo tutto, ci avete tolto anche la paura. È la potenza delle nostre voci, che oggi hanno affidato alla cura collettiva e comunitaria le testimonianze della violenza […]
23 Nov , 2020 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
25 e 28 novembre – Non Una Di Meno in piazza per la giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere: se ci fermiamo noi, si ferma il mondo! -Per un piena garanzia del diritto alla salute. -Per un reddito di autodeterminazione e di emergenza. -Per il contrasto della violenza […]
19 Nov , 2020 - GENERI, MOVIMENTI
Dopo l’annuncio in conferenza stampa, pubblicate oggi le linee guida contenute nel nuovo Enne. U. Di. Emme per la costruzione della Zona Fucsia. La decisione è stata presa per contrastare un quadro di violenza strutturale, ulteriormente aggravato durante la pandemia: -Triplicati i femminicidi durante il lock-down: 44 in totale, uno ogni due giorni, tre volte […]
16 Nov , 2020 - GENERI, MOVIMENTI
Con un discorso urgente e senza preavviso sono state presentate le linee guida del prossimo Enne.U.Di.Emme per la costruzione della ZONA FUCSIA: “Come avrete capito, oltre che del Covid 19, abbiamo deciso di occuparci di un altro virus, pervasivo e letale: IL PATRIARCATO”. La decisione arriva alla vigilia del 25 novembre, Gionata Mondiale Contro la […]
20 Ott , 2020 - GENERI, MOVIMENTI
Oggi, 20 ottobre, dopo più di 20 anni di attesa per l’approvazione di una legge che segna un cambio di passo rispetto alla ferma condanna dell’odio lesbo-omo-transfobico, in Parlamento avrebbero dovuto prendere il via le votazioni per la legge Zan, a integrazione della legge Mancino sull’odio razziale. L’entourage che appoggia il folle slogan “restiamoliberi” ha […]
10 Ott , 2020 - GENERI, MOVIMENTI
Oggi alle ore 15.00 saremo in p.zza Della Scala a Milano al presidio Orabasta! Violenza e discriminazione non sono un’opinione, insieme ad una moltitudine di associazioni LGBTQIA+. Il DDL Zan è un passo molto importante ma noi vogliamo di più! Ci saremo, #moltopiùdizan! De Gener Azione 1. Vogliamo più centri antiviolenza autonomi per le donne […]
30 Set , 2020 - VIDEO
30 Set , 2020 - PRIMO PIANO
A giugno 2019 un uomo aggredì la propria convivente alla quale lamentava reiterati tradimenti con uomini conosciuti su Facebook. In quell’occasione ebbe un exploit di violenza: la minacciò con un coltello e la prese a pugni; la trascinò per i capelli gettandola sul letto, la sequestrò per l’intera notte imponendole atti sessuali. Per questi reati […]
12 Apr , 2020 - IN EVIDENZA
Seconda puntata di Quaderni Metropolitani, una serie di video-interviste prodotte da LUMe. In questo secondo capitolo il tema trattato sarà “Le condizioni delle donne maltrattate durante l’epidemia di Covid19” con un’intervista a Manuela Ulivi, presidente Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano. Premettendo che la violenza di genere è una questione strutturale, avete notato […]