codice penale
11 Mag , 2019 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Verso lo Stato di Polizia. I brividi. Questa, la prima sensazione da cui si viene assaliti leggendo il testo del nuovo Decreto Sicurezza previsto dal Ministro dell’Interno Salvini non contento del testo repressivo già emanato l’anno scorso. Un Salvini mai in visto così in difficoltà nell’ultimo anno tenta di rilanciare sul terreno a lui congeniale […]
2 Gen , 2018 - ARTE
La “crociata per il decoro” è uno dei grandi cavalli di battaglia di questi ultimi anni e i “muri puliti” sono uno dei fronti principali di questa battaglia. Se le reazioni istituzionali al fenomeno del graffitismo non sono mai state particolarmente positive, nell’ultimo periodo si sono trasformate in una vera e propria crociata che ha […]
23 Nov , 2016 - GIURISTI PER CASO
La Procura di Milano ricorre contro l’assoluzione di un manifestante e contro la condanna di altri due per i soli reati specifici chiedendo la condanna per devastazione per tutti. Negli ultimi giorni ci sono state diverse novità sul fronte delle indagini riguardanti la vicenda Expo 2015 nel suo complesso. Partiamo parlando dei potenti… Nei scorsi […]
19 Set , 2016 - GIURISTI PER CASO
Il 14 Giungo 2016 il gup Roberta Nunnari aveva emesso la sentenza di primo grado con rito abbreviato verso 4 imputati per i fatti del Primo Maggio NoExpo 2015. Quel giorno un imputato era stato assolto, due erano stati stati condannati a 1 anno e 8 mesi e 2 anni e 2 mesi per i […]
4 Mag , 2016 - GIURISTI PER CASO
Il 5 Maggio si apre a Milano il processo con rito abbreviato a 4 attivisti (due ai domiciliari e due detenuti in carcere) per i fatti del Primo Maggio NoExpo del 2015. Gli arresti sono stati eseguiti il 12 Novembre dell’anno scorso e, tra i reati contestati, c’è l’ormai famigerato articolo 419 del Codice Penale: […]
24 Mar , 2016 - GIURISTI PER CASO, PRIMO PIANO
A Febbraio abbiamo iniziato una serie di approfondimenti sull’articolo 419 del Codice Penale comunemente noto come “devastazione e saccheggio”. Una riflessione stimolata dalla sempre maggiore frequenza con la quale la magistratura contesta questo reato in Italia. Ultimi casi in ordine di tempo: il corteo antifascista di Cremona del Gennaio 2015 seguito al tentato omicidio di […]
9 Mar , 2016 - GIURISTI PER CASO, PRIMO PIANO
Livio Pepino, ex-magistrato (così come membro del Consiglio Superiore della Magistratura e Presidente di Magistratura Democratica) capace di prendere posizioni coraggiose in difesa del movimento popolare che da più di due decenni si oppone alla costruzione del TAV in Val di Susa. Autore, tra gli altri, insieme a Marco Revelli del libro “Non solo un […]
15 Feb , 2016 - GIURISTI PER CASO, PRIMO PIANO
In questa terza puntata della serie di articoli di Milano In Movimento su devastazione e saccheggio entriamo nel particolare e ci concentriamo su una singola sentenza. Una sentenza della Corte di Cassazione del 6 Maggio 2014 che ha aperto la strada all’assoluzione nel Marzo successivo, dopo un travagliato iter giudiziario e carcerario, di un ragazzo […]
12 Feb , 2016 - NEWS STREAM
Riprendiamo un editoriale di Q Code Mag sulla necessità di una riflessione e di un dibattito per il superamento dell’articolo 419 del Codice Penale: devastazione e saccheggio. Q Code Mag e Milano in Movimento affrontano una campagna di sensibilizzazione per arrivare a un dibattito sulla riforma di uno degli articoli più discussi del codice fascista […]
8 Feb , 2016 - PRIMO PIANO
In questo secondo capitolo della serie di articoli dedicati all’approfondimento del reato di devastazione e saccheggio faremo un “excursus storico” sui processi per vicende legate a manifestazioni di piazza (oltre al Primo Maggio NoExpo) in cui è stato contestato l’articolo 419 del Codice Penale. Altro campo d’applicazione e sperimentazione del reato, a tutti gli effetti “parallelo” […]