nar
22 Feb , 2021 - ANTIFASCISMO, MOVIMENTI
41° anniversario dell’omicidio del militante dei collettivi autonomi. Come scrive in questi giorni DinamoPress: Il 22 febbraio 2020 forse è stata l’ultima volta che siamo stati tutte e tutti insieme. Un corteo imponente di migliaia di persone sfilava per le strade dei quartieri di Tufello e Montesacro, terminando con un lungo concerto a piazza Sempione. Una […]
2 Ago , 2020 - ANTIFASCISMO, MOVIMENTI
Sono passati 40 anni dalla bomba alla Stazione di Bologna che lasciò tra le macerie 85 vittime e centinaia di feriti. Una strage fascista che, come tutte le stragi commesse dai neofascisti, non riesce a dare un nome certo a tutti i protagonisti. Succede che vengano lasciato fuori dalle indagini i veri mandanti e il […]
1 Ago , 2019 - PRIMO PIANO
A pochi mesi dal cinquantennale della strage di piazza Fontana e dell’omicidio di Pinelli un ricordo del massacro della Stazione di Bologna che provocò 85 morti e 200 feriti. Alle 10,25 del 2 Agosto 1980 una bomba ad alto potenziale devasta la sala d’aspetto di seconda classe della Stazione Centrale di Bologna facendo crollare un’intera […]
17 Mar , 2018 - ANTIFASCISMO, PRIMO PIANO
A quarant’anni dall’omicidio di Fausto e Iaio ed a poche ore dalle iniziative in loro ricordo (spostate causa maltempo da Via Mancinelli) che si terranno dalle 14,30 all’auditorium “Stefano Cerri” di Via Valvassori Peroni 56 riprendiamo un articolo di MilanoInMovimento uscito due anni fa sempre in occasione della ricorrenza del 18 Marzo 1978. Pochi giorni […]
12 Mar , 2018 - MILANO
La notizia è una di quelle che lascia (a dir poco) l’amaro in bocca. Questa notte mani vigliacche e fasciste hanno danneggiato la lapide di Fausto e Iaio in Via Mancinelli. Fausto Tinelli e Lorenzo “Iaio” Iannucci sono due giovanissimi compagni del movimento assassinati la sera del 18 Marzo 1978 (due giorni dopo il sequestro […]
2 Ago , 2017 - ANTIFASCISMO, PRIMO PIANO
Sono passati 37 anni dalla strage alla Stazione di Bologna e la memoria di quella e di altre stragi che insanguinarono in paese in quegli anni va mantenuta viva. Alle 10,25 del 2 Agosto 1980 una bomba ad alto potenziale devasta la sala d’aspetto di seconda classe della Stazione Centrale di Bologna facendo crollare un’intera […]
2 Ago , 2016 - FINESTRE
Alle 10,25 del 2 Agosto 1980 una bomba ad altissimo potenziale esplode all’interno della sala d’aspetto di seconda classe della Stazione di Bologna. La stazione è affollata di turisti e persone in partenza o ritorno dalle vacanze estive. Bologna, del resto, è uno dei nodi principali del nodo ferroviario italiano. L’esplosione fa crollare un’intera ala […]
18 Mar , 2016 - RACCONTI
Da “Fausto e Iaio – La speranza muore a diciotto anni” (1996, Baldini&Castoldi) di Daniele Biacchessi. La strada è buia. Un vento di Marzo sposta il lampione in fondo a destra, lo fa dondolare come un’altalena. Nel silenzio si ascolta solo la voce del telegiornale da poco iniziato. Una voce metallica che viene da qualche […]
2 Ago , 2015 - PRIMO PIANO
“…Buongiorno, Duccio Guida al microfono del GR1, la rete ci ha passato la linea per darvi una notizia purtroppo agghiacciante…una violenta esplosione ha fatto crollare parte della Stazione Centrale di Bologna…ci sono morti e feriti…”. Così il GR1 interrompeva le normali trasmissioni radio alle 11 e 55 di sabato 2 Agosto del 1980 per annunciare […]
22 Feb , 2015 - NEWS STREAM
Tremila persone hanno attraversato le strade del III municipio a Roma a 35 anni dalla morte di Valerio Verbano, una manifestazione riempita dalle lotte della città, una tappa importante verso la mobilitazione del prossimo 28 Febbraio #MaiConSalvini. Un grande corteo ha attraversato oggi le vie dei quartieri di Tufello e Monte Sacro dimostando come ‘Valerio […]