neoliberismo
10 Gen , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Dal 5 dicembre la Francia è scossa dal più grande sciopero generale dal dopoguerra a oggi. Le Grève Genéralé va avanti ininterrottamente da 37 giorni (superando i 22 del ’95 e i 28 del biennio ’85-86), uno sciopero intercategoriale convocato da: CGT-SUD-UNSA-CFDT per contrastare la controriforma sulle pensioni voluta dal governo Macron. Emmanuel Macron, nel […]
24 Ott , 2019 - PRIMO PIANO
Tutto ha inizio per l’incremento del biglietto dei mezzi di trasporto, scintilla che fa scatenare una insurrezione da parte degli studenti che organizzano l’evasione dei tornelli nelle metropolitane. Per due lunghi giorni è proprio nelle metropolitane che si concentra il grosso della protesta. Qui migliaia di studenti aprono i tornelli facendo passare anziani, lavoratori, disabili […]
26 Ott , 2018 - IN EVIDENZA
saranno scontri saranno cacce coi cani e coi cinghiali saranno rincorse morsi e affanni per mille anni mille anni al mondo mille ancora che bell’inganno sei anima mia. (F. De André, Anime salve) “Nel quartiere San Lorenzo vieteremo il consumo di alcolici in strada dopo le 21, limiteremo anche la vendita da parte dei negozietti, […]
20 Mag , 2018 - PRECARIATO
Il Presidente del Tribunale di Torino, Sezione Lavoro, dottor Marco Buzano, ha depositato le motivazioni della sentenza con la quale ha rigettato le domande dei lavoratori precari torinesi addetti alla consegna presso i clienti dei pasti, per conto della piattaforma Foodora. Non appena reso noto il dispositivo (l’esito, la decisione, per intenderci) la stampa ha dato larga […]
16 Apr , 2018 - INTERNAZIONALE, PRIMO PIANO
Berlino può rappresentare solo parzialmente l’anima industriale della Germania. Ma rispecchia molto bene il volto hi-tech del moderno capitalismo, la new economy. Un interessante punto di osservazione dal quale scattare una foto, per tracciare un quadro sullo stato del movimento antagonista, da una delle principali centrali del neoliberismo in Europa. La sinistra rivoluzionaria in Germania […]
2 Feb , 2017 - FINESTRE
Dopo il beneplacito della Commissione Commercio Internazionale, toccherà al Parlamento europeo pronunciarsi sull’Accordo economico e commerciale globale (CETA), il trattato di libero scambio tra l’Unione Europea e il Canada. Poi la ratifica dovrà essere presa dai singoli parlamenti nazionali. Il trattato contiene diversi obiettivi giuridici, economici e commerciali, ma tutti tesi al rafforzamento di quello […]
25 Gen , 2017 - INTERNAZIONALE
“23 anni fa iniziammo il nostro sollevamento, il nostro percorso era escludente, non potevano partecipare tutte e tutti. Ora, il Congresso Nazionale Indigeno ci chiama a una lotta nella quale possiamo partecipare tutti, tutte, senza discriminazione di età, colore, altezza, razza, religione, lingua, salario, istruzione, forza fisica, cultura, preferenza sessuale. Chi vive, lotta e muore […]
23 Gen , 2017 - ALTRI LUOGHI
Il 4 Dicembre, con la sconfitta di Renzi al referendum, è giunto al termine un processo di mobilitazione importante, vincente, capace di affermare le ragioni del NO con forza nel corpo sociale. Un percorso che può rivendicare di aver contribuito alla grande espressione di sfiducia e rifiuto verso un sistema di potere che sembrava monolitico. […]
19 Gen , 2017 - PRIMO PIANO
Domani ore 18,30, presidio al Consolato USA in Largo Donegani. Venerdì 20 Gennaio Donald Trump sarà “incoronato” presidente degli Stati Uniti d’America. Presidente dei neonazisti bianchi, del KKK, che con il loro odio e il loro razzismo alimentano le paure di una popolazione sempre più povera ed attaccata su ogni fronte. Presidente di quei poliziotti […]
3 Ott , 2016 - ALTRI LUOGHI
La rivoluzione comunitaria e il municipalismo libertario. “la presunzione che ciò che esiste debba necessariamente esistere è l’acido corrosivo di ogni pensiero immaginativo” Viviamo oggi in un presente complesso in cui gli attacchi da cui ci dovevamo proteggere diventano metodo e legge, creando una distanza siderale tra corpo politico istituzionale e sovranità popolare. La democrazia […]