sfruttamento
9 Mar , 2025 - CULTURE, RECENSIONI
Ogni tanto ci dimentichiamo di studiare. Per combattere, è fondamentale studiare – per esempio per ritrarre a dovere il nemico. Per non mettere in campo strategie che non possono funzionare, perché si rivolgono a un fantasma. Insomma affiancare alla prassi una teoria. Fasciocapitalismo di Mikkel Bolt Rasmussen, pubblicato da Edizioni Malamente con prefazione di Elia […]
26 Gen , 2025 - CULTURE, IN EVIDENZA
Il denaro non ha odore, ma a partire da un milione comincia a farsi sentire (Tristan Bernard) Ai più non sarà sfuggita la notizia: il 20 gennaio di quest’anno, Donald Trump ha raggiunto il Campidoglio per la sua seconda cerimonia di insediamento presidenziale. L’obiettivo di queste righe non è quello di commentare l’evento in sé, per […]
6 Gen , 2025 - MILANO, MOBILITAZIONI
Dopo la morte di Muhammad chiediamo a lavoratrici e lavoratori, ad attivist3, ai cittadini, agli abitanti e a tutte le persone solidali di trovarci martedì 7 gennaio alle ore 19.30 in via Cadore 47. Con questa iniziativa intendiamo onorare la memoria del rider caduto durante il turno di lavoro, Muhammad Ashfaq, per omicidio sul lavoro, […]
31 Dic , 2024 - IN EVIDENZA
Riprendiamo da Deliverance Milano il comunicato sull’ennesimo morto sul lavoro di questo terribile 2024. Un’altra notizia che non avremmo voluto leggere, l’ennesima morte in strada, l’ennesimo omicidio sul lavoro: ieri in via Cadore angolo via Comelico è morto un rider pachistano di 43 anni, Muhammad Ashfaq, investito da un’auto, durante il turno delle 21. Non […]
18 Dic , 2024 - CULTURE, IN EVIDENZA, RECENSIONI
Tornano le recensioni di MilanoInMovimento ospitando quella di Codice rosso. Come la sanità pubblica è diventata un affare privato di Milena Gabanelli e Simona Ravizza, vero caso editoriale di questo autunno 2024, edito da Fuoriscena. Una recensione, quella di oggi, ancora più importante e valida perché arriva direttamente dalla trincea della sanità, scritta da un primario […]
29 Nov , 2024 - IN EVIDENZA
Lo abbiamo aspettato, invocato, detto in tutte le salse, da lavoratrici e lavoratori, del servizio pubblico e del settore privato e finalmente è arrivato il momento tanto atteso: è stato convocato uno sciopero generale nazionale dai molti sindacati di base e da CGIL e UIL, in tutte le categorie del mondo del lavoro per oggi […]
19 Set , 2024 - AMBIENTE, MOVIMENTI
In occasione della giornata di mobilitazione internazionale, venerdì 20 settembre alle ore 18, saremo in presidio davanti allo store di ENI Plenitude in corso Buenos Aires, 3. ENI, di cui lo Stato italiano è azionista di maggioranza, è tra i 30 maggiori inquinatori a livello mondiale ed è il responsabile del 3% delle emissioni di […]
23 Lug , 2024 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
La Palestina sta vivendo uno dei momenti peggiori della sua storia. La Striscia di Gaza è stata ormai completamente rasa al suolo. Ad essere spazzati via non sono solo le case, le scuole e gli ospedali, ma anche ogni progetto e prospettiva futura, già immaginati e costruiti in un contesto di estrema precarietà grazie all’instancabile […]
28 Apr , 2024 - AMBIENTE, MOVIMENTI, PRECARIATO
STREET PARADE ECO-SOCIALE Primo Maggio 2024 14:30 piazza 24 Maggio, Milano Uniamo le forze e uniamo le battaglie per un Primo Maggio di lotta e di festa, sociale, sindacale, climattivista! Ridurre la settimana lavorativa significa anche ridurre le emissioni, il nemico è comune: il capitalismo che ci ruba il tempo e che sfrutta il pianeta. […]
11 Ott , 2023 - CULTURE, RECENSIONI
La costruzione dello stato-nazione si basa su tre elementi costitutivi: un territorio con dei “confini” immaginati e riconosciuti, una popolazione al suo interno e un governo che impone le proprie regole su questi due elementi. Per sua stessa natura lo stato definisce una linea di demarcazione tra ciò che è interno ed esterno, in particolare […]