viminale
25 Mar , 2025 - L'ALMANACCO
C’è ancora spazio per l’autogestione e per comunità autonome e fuori norma nelle metropoli? Il Leoncavallo rischia di sparire per sempre. Nella sua forma di via Watteau sembra aver vita breve. L’amministrazione pubblica, il Sindaco e il loro entourage tecnico e politico, offrono un «capannoncino» nell’estrema periferia sud della città. Una proposta tutta da verificare […]
16 Mar , 2025 - MILANO, MOBILITAZIONI
DIFENDI IL LEONCAVALLO! IL TEMPO STA PER SCADERE 18-19 MARZO 2025 Il tempo sta per scadere. Il Leoncavallo in via Watteau rischia, dopo trent’anni, di non esistere più e, proprio nel suo cinquantennale, rischia di scomparire per sempre. A tutt’oggi non c’è una soluzione, non ci sono ancora alternative concrete. Le voci sulla possibilità di […]
23 Gen , 2025 - MOVIMENTI
“Tanti domandano: cosa farete? Ma nessuno pone la domanda essenziale: cosa verrà costruito in via Watteau? Nessuno domanda perché la risposta è scontata. Terrificante. L’interesse pubblico al servizio di quello privato”. Dall’assemblea pubblica Milano-Leoncavallo del 18.01.25 Prossima tappa presidio antisfratto: questo venerdì mattina 24 Gennaio – ore 08:00 Loncavallo Spazio Pubblico Autogestito
14 Gen , 2025 - MILANO, SPAZI
Il Leoncavallo e tutti gli spazi pubblici, centri sociali, hanno prodotto da anni una storia politica, sociale e culturale nella città: tutto ciò rischia di andare distrutto in conseguenza della speculazione immobiliare, la quale incessante continua a snaturare l’identità di Milano annebbiandola di cemento, disuguaglianze, zone rosse. La mappa di Milano degli spazi sgomberati negli […]
2 Dic , 2024 - MILANO, MOBILITAZIONI, SPAZI
Con la condanna al Viminale per mancato sfratto, la quale prevede un risarcimento di 3 milioni alla proprietà di via Watteau, il Leoncavallo è in pericolo e la sua stessa esistenza è messa in discussione. Dopo 50 anni di occupazione la garanzia alla continuità è ancora irrisolta. Mezzo secolo di storia vissuto nelle pratiche dell’autogestione, […]
16 Giu , 2015 - NEWS STREAM
Cosa ci racconta questa foto scattata questa mattina all’alba durante lo sgombero di un gruppo di migranti in attesa di varcare la frontiera a Ventimiglia? La foto che vedete qui sopra è stata scattata questa mattina dall’agenzia Ansa a Ventimiglia durante lo sgombero di alcune decine di migranti dalla zona prossima al confine con la […]
30 Mag , 2015 - NEWS STREAM
Milano – La storia di Claudio: «Sono così pericoloso che quando avevano bisogno di tirare su i padiglioni perché erano in ritardo non hanno fatto storie sul mio passato e mi hanno fatto lavorare. Dal Primo Maggio però sono diventato un indesiderato. Se possibile farò causa per danni a Expo o al Viminale». C’è chi […]
27 Mag , 2015 - NEWS STREAM
Milano. Negato il pass per l’ingresso al sito espositivo a decine di persone già assunte: non hanno superato il filtro di Prefettura e Questura. «Vorrei semplicemente sapere cosa ho fatto di male per non poter lavorare a Expo 2015». Anna, nome di fantasia, aveva firmato un contratto a tempo determinato per lavorare sei mesi in uno dei […]
6 Mar , 2015 - NEWS STREAM
In un paese normale, abitato da gente normale, dove anche i media di conseguenza sono normali, le notizie che appaiono a tutta pagina da ieri riguardo le misure che sta pensando il Viminale, quindi il ministro Alfano, su Decoro/Degrado farebbero accapponare la pelle. Leggo testuale dal giornale di ieri “Sicurezza, più militari e accattonaggio vietato vicino ai monumenti”. E aggiungo […]
11 Mar , 2014 - GIURISTI PER CASO
Il Senato ha approvato una legge sulla tortura. Detta così verrebbe da sospirare: finalmente. E invece siamo di fronte a una legge profondamente sbagliata se la sua finalità dev’essere – come dev’essere – la prevenzione di ulteriori abusi rispetto a quelli – troppi – commessi e documentati negli ultimi anni. Il Senato ha approvato […]