inchieste

Il Social Forum dell’Abitare da Milano rilancia la convergenza

11 Feb , 2025 - MILANO

Il Social Forum dell’Abitare da Milano rilancia la convergenza

“Oggi è un giorno molto triste. Non capisco come si faccia a votare a favore di un provvedimento come il “Salva Milano. La leva urbanistica è lo strumento principale con cui un’amministrazione ha il potere di governare un territorio e la sua città. Se un Sindaco e la sua Giunta non negoziano con gli operatori […]

Il Social Forum dell’Abitare passa da Milano!

9 Feb , 2025 - MILANO

Il Social Forum dell’Abitare passa da Milano!

La rete nazionale del Social Forum dell’Abitare organizza, al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito, per lunedì 10 febbraio dalle 18, un incontro sul diritto alla casa e il diritto alla città. Numerosi gli speaker in programma, tra cui Chiara Cacciotti, autrice del libro “Qui è tutto abitato” sull’esperienza romana di occupazione di Spintime, e Ada Colau, […]

2 agosto 1980, la strage alla Stazione di Bologna

1 Ago , 2024 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

2 agosto 1980, la strage alla Stazione di Bologna

Per la strage del 2 agosto ’80 recentemente confermato in appello l’ergastolo al neofascista Paolo Bellini. L’8 luglio 2024 la Corte d’Assise d’Appello di Bologna ha confermato la condanna all’ergastolo già emessa in primo grado nei confronti dell’ex terrorista nero di Avanguardia Nazionale Paolo Bellini ritenuto responsabile del massacro alla Stazione di Bologna che il […]

Nella guerra alle ONG emergono anche le intercettazioni ai giornalisti

3 Apr , 2021 - IN EVIDENZA

Nella guerra alle ONG emergono anche le intercettazioni ai giornalisti

Sembra passata un’era geologica da quel periodo carico di vergogna e infamia tra il 2016 e il 2018. Siamo stati travolti dalla pandemia globale che, in poco più di un anno, solo in Italia ha causato ad oggi 110.000 morti. Salute e crisi economica sono quindi diventati temi in primo piano nel dibattito politico mentre […]

Respinto il ricorso delle App: ai rider spettano piene tutele e tutti i diritti

2 Apr , 2021 - IN EVIDENZA

Respinto il ricorso delle App: ai rider spettano piene tutele e tutti i diritti

L’Ispettorato del Lavoro conferma che i rider non sono lavoratori autonomi occasionali ma che sussiste eteroorganizzazione della prestazione da parte delle app. Bocciato il ricorso delle piattaforme che dovranno quindi corrispondere per ciascun lavoratore una paga oraria in linea con il CCNL Logistica, Trasporti, Merci e Spedizioni nonchè tutti i diritti del lavoro subordinato secondo […]

Fuori dalla schiavitù: ora i rider di Just Eat hanno un contratto!

30 Mar , 2021 - IN EVIDENZA

Fuori dalla schiavitù: ora i rider di Just Eat hanno un contratto!

A pochi giorni dal secondo sciopero nazionale dei rider del 26 marzo nella giornata di ieri Just Eat ha riconosciuto i suoi ciclofattorini come lavoratori dipendenti e scelto di applicare il contratto della logistica. Il muro di gomma eretto dalle piattaforme con la firma del contratto bidone con UGL perde un pezzo. Un momento storico […]

No Delivery Day – La Comune dei rider

26 Mar , 2021 - MILANO, MOBILITAZIONI

No Delivery Day – La Comune dei rider

La settimana iniziata con lo storico sciopero della filiera Amazon si conclude con l’altrettanto importante secondo sciopero nazionale dei rider. Ecco il comunicato di Deliverance Milano. Grande giornata di lotta oggi per noi riders del delivery food. In più di 20 città italiane si sono organizzate piazze ed iniziative all’insegna del protagonismo delle lavoratrici e […]

No delivery day – 26 marzo

25 Mar , 2021 - MILANO

No delivery day – 26 marzo

Milano, piazza XXIV maggio, ore 11,30. Giornata di mobilitazione nazionale delle e dei rider di tutta Italia! La rete “Rider X i Diritti”, dopo l’Assemblea Nazionale Riders del 25 febbraio, ha deciso di convocare una giornata di mobilitazione nazionale per il 26 Marzo 2021 su tutto il territorio italiano. Come fattorini del delivery intendiamo ribadire, […]

NoTav e repressione: i numeri che spiegano come lo stato ha provato a piegare la Val Susa

22 Dic , 2020 - MOVIMENTI, REPRESSIONE

NoTav e repressione: i numeri che spiegano come lo stato ha provato a piegare la Val Susa

Riprendiamo qui di seguito un contributo a firma Alessandro Senaldi (Università degli Studi di Genova) pubblicato sul sito della rivista Studi sulla questione criminale. Lo studio di Senaldi ci pare particolarmente meritorio perché osa fare quello che dovrebbe essere stato il minimo sindacale da parte di giornalisti e accademici quando si parla di criminalizzazione del dissenso […]

Fontana ottiene la fiducia. Con lui, ma senza votare, la renziana Baffi

9 Set , 2020 - IN EVIDENZA

Fontana ottiene la fiducia. Con lui, ma senza votare, la renziana Baffi

Attilio Fontana si salva ancora. E con lui pure tutta la sua giunta. Ieri il Consiglio Tegionale della Lombardia ha votato e bocciato la mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni nei confronti del Governatore leghista per le responsabilità relative all’emergenza Covid. Nulla da fare: Fontana resta saldo sulla poltrona del Pirellone nonostante la discutibile gestione […]