neoliberismo

Genova 2001, noi non dimentichiamo!

20 Lug , 2023 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Genova 2001, noi non dimentichiamo!

Ricorre oggi il 22° anniversario dell’omicidio di Carlo Giuliani per mano dei Carabinieri durante il vertice del G8 a Genova nel luglio 2001. Le mobilitazioni iniziarono il 19 luglio con il grande corteo dei migranti. Per il 20 luglio erano previste diverse piazze tematiche in giro per la città ligure, piazze che vennero sistematicamente e […]

“Città in vendita”, si può sopravvivere alla gentrificazione?

18 Lug , 2023 - CULTURE, RECENSIONI

“Città in vendita”, si può sopravvivere alla gentrificazione?

Gentrificazione s. f. Riqualificazione e rinnovamento di zone o quartieri cittadini, con conseguente aumento del prezzo degli affitti e degli immobili e migrazione degli abitanti originari verso altre zone urbane (Treccani.it) Negli ultimi anni molti sono stati i libri pubblicati sulla gentrificazione e sulla turistificazione delle metropoli. Poche settimana fa abbiamo recensito L’invenzione di Milano. […]

L’attacco feroce al reddito di cittadinanza e la pervasività dell’ideologia neoliberista

1 Ott , 2022 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

L’attacco feroce al reddito di cittadinanza e la pervasività dell’ideologia neoliberista

“Reddito di cittadinanza is the new 35 euro agli immigrati”. Questa brillante e centrata citazione sentita al corteo di Fridays For Future di venerdì scorso ci sembra quantomai appropriata per aprire un articolo sull’attacco frontale in corso contro il reddito di cittadinanza. Il RdC, diciamocelo, è stato uno dei pochi temi capaci di produrre effervescenza […]

Buona fortuna

25 Set , 2022 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Buona fortuna

Vogliamo essere chiari: in queste elezioni non c’è nessuna offerta politica che ci riguardi. Ciò che ci si ostina ancora a chiamare democrazia rappresentativa ha perso ogni credibilità, ostaggio di élite economico-finanziarie che travalicano i confini nazionali, con buona pace dei cosiddetti sovranisti. La minaccia di von der Leyen aleggia su tutte le velleità propagandistiche. […]

Il sistema – Il dilemma shakespeariano di Reich

26 Lug , 2022 - CULTURE, RECENSIONI

Il sistema – Il dilemma shakespeariano di Reich

Robert Reich, l’autore di Il sistema – Perché non funziona e come possiamo aggiustarlo , è stato Segretario del lavoro sotto la presidenza democratica di Bill Clinton tra il 1993 e il 1997 ovvero nella fase di massimo innamoramento collettivo per miti un po’ ammaccati, ma tuttora in auge come il libero mercato. Del 1999, con […]

Turisti bastardi. Un flusso di rancore di un cameriere greco

26 Lug , 2022 - IN EVIDENZA

Turisti bastardi. Un flusso di rancore di un cameriere greco

So che non dovrei. Solo perché vengono da posti di merda, freddi anche d’estate. Ma io li odio. Odio i turisti in generale, ma quelli del Nord Europa di più. Quando li vedo camminare seminudi bianchi come cadaveri, flaccidi o atletici non importa. Sempre con ste cazzo di birkenstock come nei safari o con le […]