neoliberismo

Trump a difesa del valore occidentale, cioè di Dio, cioè dello sfruttamento capitalista

23 Giu , 2025 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE, PRIMO PIANO

Trump a difesa del valore occidentale, cioè di Dio, cioè dello sfruttamento capitalista

Nel discorso con cui si rivolge alla nazione (qui), dopo aver colpito tre siti nucleari iraniani, Trump interpella direttamente l’Iran, pretendendo di fare la pace altrimenti sarà tragedia. Dice due battute sul terrorismo di Stato dell’Iran (che definisce bully) e, dunque, ringrazia i soldati e i generali per aver condotto un’operazione “spettacolare”. In chiusura, è […]

10/06 – L’Argentina non si vende! @ Lambretta

7 Giu , 2025 - EVENTI

10/06 – L’Argentina non si vende! @ Lambretta

Un viaggio nel viaggio, “L’Argentina non si vende” è un libro che mescola stili narrativi e racconti. È un libro di viaggio che è anche un’inchiesta sull’Argentina. È un libro che guarda al perché Milei ha vinto le elezioni nel 2023 ma anche ai movimenti sociali. È un libro dove ci sono interviste, racconti, e […]

Gkn, una storia di lotta di classe nel XXI secolo

13 Feb , 2025 - CULTURE, IN EVIDENZA, RECENSIONI

Gkn, una storia di lotta di classe nel XXI secolo

Spesso in questi anni ci è capitato di scrivere della straordinaria esperienza della Gkn la cui diversità da altre vertenze, per chi mastica un po’ di politica e sindacato, era immediatamente e plasticamente riscontrabile già dalla firma utilizzata da lavoratrici e lavoratori: “Collettivo di Fabbrica”, una firma antica, ma moderna che raccontava molto di quella […]

I Trump, le Harris e noi

6 Nov , 2024 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

I Trump, le Harris e noi

Ha vinto Trump, ha perso Harris. Un’ulteriore e pesante conferma di quella tendenza globale che sposta il baricentro politico dell’Occidente e non solo verso opzioni autoritarie, reazionarie, suprematiste ed escludenti. È la conseguenza della crisi (finale?) delle democrazie liberali, sempre più svuotate di senso e consenso e con un discorso ufficiale, fatto di tante belle […]

“L’economia è politica” ovvero contro il totalitarismo capitalista

1 Apr , 2024 - CULTURE, RECENSIONI

“L’economia è politica” ovvero contro il totalitarismo capitalista

Negli ultimi anni abbiamo recensito diversi libri illuminanti sulla pervasività del sistema neoliberista nelle nostre società. Solo per citarne alcune, quelle di Le grandi dimissioni, Realismo capitalista e Dominio. Oggi torniamo sul tema recensendo L’economia è politica dell’economista Clara Mattei pubblicato da Fuoriscena a fine 2023. Il primo, fondamentale, punto che emerge dal testo (e […]

Questione tornelli, il dito e la luna

5 Gen , 2024 - MILANO, PRIMO PIANO

Questione tornelli, il dito e la luna

Nei primi giorni milanesi di questo nuovo anno un tema di forte discussione, sui social e non solo, è stata l’installazione da parte di ATM di nuovi tornelli anti-scavalco alti 2,30 metri e forniti di sensori in grado di rilevare i passeggeri che entrano senza pagare. I nuovi sensori sono stati installati, tra squilli di […]

Genova 2001, noi non dimentichiamo!

20 Lug , 2023 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Genova 2001, noi non dimentichiamo!

Ricorre oggi il 22° anniversario dell’omicidio di Carlo Giuliani per mano dei Carabinieri durante il vertice del G8 a Genova nel luglio 2001. Le mobilitazioni iniziarono il 19 luglio con il grande corteo dei migranti. Per il 20 luglio erano previste diverse piazze tematiche in giro per la città ligure, piazze che vennero sistematicamente e […]

“Città in vendita”, si può sopravvivere alla gentrificazione?

18 Lug , 2023 - CULTURE, RECENSIONI

“Città in vendita”, si può sopravvivere alla gentrificazione?

Gentrificazione s. f. Riqualificazione e rinnovamento di zone o quartieri cittadini, con conseguente aumento del prezzo degli affitti e degli immobili e migrazione degli abitanti originari verso altre zone urbane (Treccani.it) Negli ultimi anni molti sono stati i libri pubblicati sulla gentrificazione e sulla turistificazione delle metropoli. Poche settimana fa abbiamo recensito L’invenzione di Milano. […]