reddito
14 Nov , 2013 - FINESTRE
Quarta tappa del nostro percorso di ragionamento sul reddito. Oggi è la volta di Pino Tripodi. Buon lettura Cos’è il lavoro? Il lavoro può essere definito sulla base di tre diverse categorie. 1) Il lavoro come funzione astratta. 2) Il lavoro come norma e/o consuetudine. 3) Il lavoro come funzione concreta. 1) Per lavoro […]
7 Nov , 2013 - FINESTRE
A) Che cos’è il lavoro?se per lavoro s’intende lo scambio fra prestazione (qualunque essa sia) e salario, il lavoro è un bene comune? L’idea che il lavoro possa essere pensato come un «bene comune» è forse l’ultima manifestazione di quella lunga tradizione socialista (molto forte nella sinistra italiana) che vede nel lavoro l’espressione dello sviluppo […]
31 Ott , 2013 - FINESTRE, NEWS STREAM
Seconda puntata della nostra campagna di riflessione sulla questione reddito. Oggi tocca ad Andrea Fumagalli, docente d’economia all’università di Pavia. A) Che cos’è il lavoro? se per lavoro s’intende lo scambio fra prestazione (qualunque essa sia) e salario, il lavoro è un bene comune? Per lavoro (parola di uso tradizionale per indicare una prestazione umana […]
24 Ott , 2013 - FINESTRE
Milano in Movimento inaugura oggi una serie di appuntamenti settimanali di approfondimento sulla questione del reddito. Proprio ieri SEL ha presentato una “proposta di legge sul reddito Minimo Garantito” alla camera. Avremo tempo per parlarne e fare le considerazioni del caso per ora si può dire che la proposta presentata sembra molto più rientrare nella […]
22 Ott , 2013 - NON/LAVORI
Non si tratta di un inevitabile prodotto della globalizzazione ma di volontà politica. Con la Grande Recessione iniziata nel 2008, la disuguaglianza sociale è arrivata, specialmente negli Stati Uniti, a livelli mai toccati prima. Ma nel resto del mondo il gap si sta riducendo? Se lo chiede Jospeh Stiglitz in Inequality Is a Choice, articolo […]
17 Apr , 2013 - ALTRI LUOGHI
Occupy Your Reality è un modo di vivere, è un modo di essere, è una scelta. Occupare la propria realtà significa riprendersi in mano le proprie vite e ripartire dai propri bisogni per costruire un mondo diverso. Siamo studenti, precari della ricerca, lavoratori precari, sfruttati e disoccupati, ma sopratutto siamo indignati e pronti, rimboccandoci le […]
19 Feb , 2013 - PRIMO PIANO
La distruzione della sanità pubblica punto per punto del programma di Maroni. Intervista ad Alessandro, ingegnere che lavora per la sanità lombarda. Il viaggio di MilanoInMovimento nella sanità lombarda continua… 1. Maroni dice che la regione Lombardia detiene il primato in ambito sanitario e che per questo motivo intende proseguire con la stessa linea politica […]
12 Nov , 2012 - PRIMO PIANO
Milano in Movimento si prepara alla giornata di mobilitazione europea indetta per il 14 Novembre. Quel giorno decine di azioni, manifestazioni, blocchi, scioperi si dispiegheranno in tutta europa contro le politiche della crisi. Per quella giornata seguiremo le iniziative previste a Milano con collegamenti video e foto in diretta e aggiornamento puntuale degli eventi. […]
11 Ott , 2012 - NEWS STREAM
Il mondo è cambiato, il lavoro è cambiato, le nostre vite sono cambiate, eppure ancora oggi c’è chi canta “chi non lavora non fa l’amore”. Come se la precarietà fosse un vezzo e non una selva oscura che avvolge un numero sempre maggiore di persone. Ma chi ha detto che non c’è denaro per un […]
31 Ago , 2012 - NEWS STREAM
Semplice e dirompente: 600 euro al mese per disoccupati e precari che non raggiungono i 7200 euro all’anno. Qualche giorno fa è stata presentata una proposta di una legge di iniziativa popolare per istituire il reddito minimo garantito anche in Italia. Il testo della proposta di legge è stato scritto con il supporto del BIN-Italia (Basic Income Network), […]