Speciale DDL Sicurezza
Un mese fa abbiamo iniziato a scrivere di quel mostro giuridico che è il DDL 1660 noto anche come DDL Sicurezza. Una norma “bandiera” fortemente voluta dalla destra al governo che, se approvata, ci avvicina a passo spedito ai modelli autocratici, come ad esempio l’Ungheria di Orban, che a parole tanto critichiamo, ma che una fetta consistente dell’opinione pubblica, della politica e dei commentatori occidentali vedono in realtà come panacea di tutti i mali della nostra epoca. Il DDL non è altro che la messa nero su bianco di un fritto misto di misure che servono a reprimere tutti i soggetti sociali che turbano i sogni dell’elettorato di destra. La misura è stata approvata alla Camera ed è ora in discussione al Senato. Per fortuna però, all’interno della società italiana, alcuni anticorpi democratici e garantisti hanno iniziato a mettersi in movimento iniziando a produrre discussione e mobilitazione. Da qui l’esigenza di pubblicare uno Speciale di MilanoInMovimento con una raccolta delle prese di posizione e delle analisi su questa iniziativa di legge autoritaria.
Milano, una giornata di lotta contro il Decreto Sicurezza (6 aprile 2025)
Giornata di mobilitazione contro DDL Sicurezza, guerra e zone rosse (31 marzo 2025)
Pronti alla mobilitazione di massa per impedire l’approvazione del DDL Sicurezza (23 marzo 2025)
La tentazione autoritaria in nome della sicurezza (19 febbraio 2025)
22 febbraio, di nuovo in piazza contro il DDL Sicurezza (18 febbraio 2025)
Fermare il DDL Sicurezza @ LatoB (18 febbraio 2025)
Contro DDL Sicurezza e zone rosse – Assemblea pubblica (2 febbraio 2025)

Fiaccolata a Roma contro il DDL Sicurezza il 17 gennaio 2025.
Documento finale della seconda assemblea nazionale contro il DDL Sicurezza (14 gennaio 2025)
La Milano di Ramy e quella delle zone rosse (13 gennaio 2025)
Fermiamo il Governo Meloni! Seconda assemblea nazionale contro il DDL Sicurezza (9 gennaio 2025)
Eravamo 100.000 a Roma! (15 dicembre 2024)
Manifestazione nazionale No DDL Sicurezza (9 dicembre 2024)
Milano, 5.000 in piazza contro DDL Sicurezza e guerra (8 dicembre 2024)
Conferenza stampa in piazza della Scala verso il 7 dicembre (5 dicembre 2024)
Attacchinaggi a Milano contro il DDL Sicurezza (4 dicembre 2024)
7 dicembre: resistiamo a guerra e DDL Sicurezza. Manifestazione a Milano (7 dicembre 2024)
In Statale contro il DDL Sicurezza (28 novembre 2024)
Fermiamo il DDL Sicurezza! Incontro pubblico in Statale (28 novembre 2024)
Blitz in Centrale contro il DDL Sicurezza (27 novembre 2024)
Una giornata di blocco contro il DDL Sicurezza (17 novembre 2024)

Prima assemblea nazionale a Roma contro il DDL Sicurezza.
Student* contro il Decreto Sicurezza – Assemblea pubblica in Statale (14 novembre 2024)
Il DDL 1660 colpisce anche te. Fermiamolo! @ LatoB (12 novembre 2024)
Preconcentralemento per il corteo studentesco del 15 novembre @ porta Venezia (10 novembre 2024)
Milano resiste! Contro stato di guerra e DDL 1660 (6 novembre 2024)
A pieno regime – Assemblea nazionale No DDL Sicurezza (4 novembre 2024)
Assemblea cittadina contro DDL Sicurezza e guerra (29 ottobre 2024)
In Statale contro il DDL 1660 (28 ottobre 2024)
Da Padova viene lanciata la sfida al governo Meloni (Globalproject, 26 ottobre 2024)
DDL 1660 – Organizziamo l’opposizione per la libertà di dissenso @ Statale (25 ottobre 2024)
DL 1660 – Organizziamo l’opposizione per la libertà di dissenso (25 ottobre 2024)
Assemblea cittadina contro guerra e DDL Sicurezza. Due facce della stessa medaglia (24 ottobre 2024)

Contro il DDL Sicurezza al corteo contro lo sgombero di CasaLoca.
La linea della guerra e la diagonale del movimento (Dinamopress, 11 ottobre 2024)
Il manuale della repressione (Jacobin, 2 ottobre 2024)
Attenti al lupo! (Infoaut, 27 settembre 2024)
Piantedosi contro gli scioperi anche i picchetti diventano reato (il Manifesto, 26 settembre 2024)
Presidio contro il DDL Sicurezza a Milano il 25 settembre 2024
Il Governo è chiaro: lo stato di diritto è solo un intralcio (il Manifesto, 25 settembre 2024)
Ok dalla camera al Ddl 1660 sulla sicurezza (Osservatorio Repressione, 19 settembre 2024)
Tag:
autocrazie autoritarismo blocchi stradali capri espiatori carcere conflitto sociale controllo sociale daspo urbano ddl 1660 ddl sicurezza destra dissenso meloni mobilitazioni occupazioni opposizione orbanizzazione reati repressione stato di polizia